ROMA – Marc Marquez a Misano probabilmente dovrà difendersi dagli attacchi dei suoi rivali, dai due ducatisti ai due della Yamaha. Il campione del mondo e leader della classifica dal sito del team presenta così il weekend italiano: «Misano è una pista tortuosa e più lenta rispetto ad altre in calendario, con un sacco di frenate e accelerazioni. È stato un buon circuito per noi nelle passate stagioni, abbiamo molti bei ricordi e cercheremo di aggiungerne altri domenica. L’anno scorso mi sentivo bene sulla moto e ho potuto guidare come volevo».
BUONE INTENZIONI «Venerdì andremo in pista con la solita mentalità, pronto ad affrontare qualsiasi situazione che troveremo. Cercheremo di capire le condizioni e il grip della pista, cercando di migliorare sessione dopo sessione, spero che nel corso del weekend ci sia sole e caldo». Ha concluso il pilota di Cervera. Gli fa eco anche il compagno di squadra Dani Pedrosa alla sua ultima gara sul circuito romagnolo: «Mi piace abbastanza la pista anche se è un po’ sconnessa e il livello di grip è spesso una sfida, perché può cambiare molto dalle sessioni del mattino al pomeriggio. La scelta delle gomme sarà molto importante. Mi piace anche l’atmosfera con i tifosi che sono sempre molto appassionati ed è molto bello vedere sempre le tribune piene».
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…