TORINO – Cal Crutchlow a inizio stagione era partito fortissimo, prendendo anche la testa della classifica, ma poi qualche passaggio a vuoto lo hanno costretto a inseguire, anche se nell’ultima gara si è rivistonelle prime posizioni. Il pilota britannico ha parlato al quotidiano spagnolo As sulle sue ambizioni e sulla situazione alla Honda: «Sono molto contento della squadra e della Honda. La mia moto non è veloce come quella di Marquez o Pedrosa, ma è molto vicina. Un giorno forse anche un pilota di un team satellite potrà lottare per il Mondiale, ma solamente se avrà il supporto della fabbrica».
PATERNITÀ La leggenda vuole che un pilota quando diventa padre perda velocità e competitività, ma su questo Crutchlow non è d’accordo: «Paternità e velocità? Mia figlia è più pericolosa di andare in moto… Avrò più figli quando andrò in pensione, non ora. Con tutti i viaggi che facciamo è molto complicato, anche se sono molto fortunato perché è è un lavoro che mi regala tante soddisfazioni. Mi piace molto rilassarmi con la famiglia quando viaggio a casa e trascorro il maggior tempo possibile e questo mi da tanta forza e carica in più».
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…
CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…
La Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha approvato questa settimana importanti decisioni per la pallavolo e il beach volley, tra cui…
Piacenza 16.04.2025 – Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 20.30 (diretta…
La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena di Trento fa rima con “sold out”… Giovedì 17 aprile saranno infatti 4.000…
Conegliano-Milano, la finale scudetto della pallavolo femminile di serie A1 in programma da oggi, mercoledì 16 aprile, è il confronto…