SACHSENRING – Come non essere felici e raggianti al termine di una gara così? Non ha motivo di nascondere la sua felicità Marc Marquez, vincitore per la nona volta consecutiva nel Gran Premio di Germania. Così felice da non risparmiare complimenti nemmeno al “nemico” Valentino Rossi. «Cristiano e Messi sono troppo forti. Valentino è troppo forte e non molla mai, bisogna chiedergli come fa con la testa ad essere ancora là a 39 anni – spiega lo spagnolo a Sky, intervistato su una sorta di parallelo coi due campioni di calcio – Le motivazioni e la mentalità sono più importanti del fisico, che può sembrare il doppio se corroborato a dovere a livello psicologico».
CHE FEELING COL CIRCUITO – Dopo il traguardo, il leader del mondiale ha così commentato la sua gara: «E’ stata dura all’inizio. La partenza non è andata bene, è stato difficile passare le due Ducati, poi ho iniziato a spingere. Sapevo che Valentino stava dietro di me e stava arrivando, ed era difficile per me gestire le gomme. Poi mi sono detto che era ora di spalancare bene il gas, per fare la differenza e allontanarmi un po’. Ora siamo a 9 vittorie consecutive, per me Sachsenring rimane un circuito stupendo»
Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux…
L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si…
Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18,…
Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…