ROMA – La prima parte di campionato non è certo stata come se l’era immaginata Andrea Dovizioso. Il vice campione del mondo dopo una prima gara vincente è sempre stato costretto ad inseguire il rivale Marc Marquez che ora è molto distante in classifica. Ne è consapevole lo stesso pilota della Ducati che ad Autosport ammette: «Sono più preoccupato per il divario che ho con Yamaha in questo momento, non quello con Marquez. Dobbiamo migliorare ancora i punti in cui non siamo abbastanza competitivi».
PIANO DI BATTAGLIA Dovizioso rimane comunque fiducioso in vista della seconda parte della stagione: «Marquez ha fatto la cosa giusta in molte gare e ha creato un grande gap, noi invece abbiamo commesso alcuni errori importanti. La differenza tra la nostra velocità rispetto alla Honda è molto piccola, ed è positivo, quindi non sono preoccupato per questo aspetto. Da Brno penso che possiamo essere molto competitivi e dobbiamo continuare a lavorare e migliorare alcune cose. Siamo nel gruppo, ma se vogliamo davvero lottare per le prime posizioni, dobbiamo fare ancora un passo in avanti».
Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…
La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…
Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…
Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…
Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…