MOTEGI – «Sicuramente si poteva fare qualche giro con le gomme da asciutto. Ma non sarebbe servito a nulla. Soprattutto non ci avrebbe aiutato nel nostro lavoro più importante; sarebbe stato solo un rischio». È un Andrea Dovizioso giustamente soddisfatto quello che chiude il primo giorno di libere in Giappone, con il miglior tempo di 1:45.358 fatto segnare nella prima sessione. Nella seconda sessione, invece, il pilota della Ducati ha scelto di non rischiare e di non scendere in pista a causa della pioggia battente.
DA MIGLIORARE – «Avevamo da migliorare dei dettagli in staccata, area fondamentale qui a Motegi, e serve una pista asciutta perché è necessaria una buona velocità per questo tipo di lavoro. Ad ogni modo la base è buonissima ancora una volta e questo aiuta molto. Domani in qualifica tutto è possibile», conclude.
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…
SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…
Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…