BARCELLONA – Marc Marquez si è dovuto inchinare allo strapotere del suo futuro compagno di box, ma è riuscito ugualmente ad allungare in classifica grazie al secondo posto. Sale a 27 punti il distacco su Valentino Rossi, mentre la caduta di Dovizioso lo rispedisce ancora più indietro. Lo spagnolo è soddisfatto: «Si era già visto nelle libere e in qualifica che Lorenzo ne aveva un pochino di più. Se vuoi seguirlo per 23 giri rischi di cadere, ci ho provato, ma poi ho pensato di andare mezzo secondo più piano e finire la gara. Pensavo che la gomma Hard-Hard sarebbe potuta essere un vantaggio nella seconda parte di gara, ma ho iniziato ad avere un chattering molto grande alla gomma posteriore, sul lato destro, una cosa strana mai successa nelle prove».
MONDIALE Il pilota della Honda ha pensato maggiormente alla lotta al titolo, soprattutto dopo la caduta del Mugello, come ha ammesso lui stesso: «Quando è caduto Dovizioso, ero al limite anche io, ma volevo stare attaccato a Jorge. Ho avuto qualche avvertimento, Rossi era lontano, ho gestito la gara. Lorenzo e la Ducati erano più forti di noi. Il mio avversario nel Mondiale? Valentino Rossi. È il secondo, è forte e veloce, è quello più vicino».
Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…
Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…
Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…
"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…
Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…