MotoGp Brno, le Ducati volano nel warm up, Rossi 10°

BRNO – Andrea Dovizioso conferma la pole position ottenuta ieri e fa segnare il miglior tempo anche nel warm up di questa mattina. Ottimo feeling del pilota romagnolo su questo tracciato, per lui come anche per la Ducati, visto che subito alle sue spalle si piazza il compagno di squadra Jorge Lorenzo. Dovi chiude in 1’56.177, poi a 96 millesimi lo spagnolo, quindi a 113 Marc Marquez. Solo decimo Valentino Rossi a oltre sei decimi. E’ stata una sessione, complice l’orario, un po’ più fresca rispetto a come i piloti hanno girato ieri in qualifica e come, con buona probabilità, accadrà fra poche ore in gara. Non sembra ci sarà pioggia dalle 14, come invece ipotizzato a inizio weekend, ma Marquez ha provato anche il cambio moto per il flag-to-flag, in caso le condizioni meteo lo necessitassero. Andrea Iannone chiude col sesto tempo, dopo che nelle fasi iniziali della sessione era finito lungo nella ghiaia alla curva 5, fortunatamente senza aver riportato problemi nè a se stesso nè alla moto. Meno fortunato, invece, Pol Espargarò finito a terra e portato in ambulanza al centro medico. Per Petrucci, invece, qualche noia al cambio della sua Ducati Pramac e 16° tempo finale.

CAPITOLO GOMME – Rossi, che ieri più di tutti aveva indicato nella scelta delle gomme il punto chiave della gara odierna, inizia con una hard usata al posteriore, per poi provare anche la media. Scelta diversa per il compagno di squadra Viñales, che opta per la soft dietro. Doppia hard usata per Marquez, che continua a dimostrare un buonissimo ritmo gara come già in qualifica. Combinazione doppia dura utilizzata anche dai due Ducatisti, con Lorenzo che ha montato una gomma nuova al posteriore, mentre Dovizioso all’anteriore.

MOTO2 – E’ Joan Mir a far segnare il miglior tempo nel warm up della Moto2. L’iberico ha fermato il cronometro a 2’03.232, conquistando la prima posizione davanti a Schrotter, staccato di 52 millesimi, Binder e Oliveira, entrambi attardati di 151 millesimi. Per gli azzurri da segnalare la quinta piazza di Mattia Pasini e l’ottava di Lorenzo Baldassari, cui seguono nell’ordine Simone Corsi, Pecco Bagnaia e Andrea Locatelli. 15° posto per Romano Fenati, 18° Luca Marini, autore ieri della prima pole position della carriera.

MOTO3 – Aron Canet comanda il gruppo nella classe leggera. Lo spagnolo del Team Estrella Galicia ha chiuso con il tempo di 2’08.593, precedendo i nostri Tony Arbolino ed Enea Bastianini rispettivamente di 370 e 459 millesimi. Decisamente più attardato il poleman Jakub Kornfeil, 21° a oltre 1’3.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Boninfante: “Belle emozioni e tanta energia al raduno della Lube!”

Presente all’Eurosuole Forum, già nel primo giorno della preparazione atletica, il palleggiatore Mattia Boninfante, reduce dall’esordio alla VNL con la maglia della Nazionale Italiana…

21 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, il tabellone: Sinner debutta con Kopriva

Inzierà contro Vit Kopriva (numero 87 Atp) lo US Open di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo e campione…

21 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta torneo Acropolis: segui l’amichevole verso Eurobasket LIVE

18:42 Gallinari arriva, Severini e Tonut vanno. Manca un 'taglio' La novità in entrata nel ritiro azzurro è stata l'arrivo…

21 Agosto 2025
  • Volley

Crosato punta a crescere a Perugia: «Ogni volta qui avevo i brvidi!»

Perugia, 21 Agosto 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils, che da mercoledì scorso hanno…

21 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: "Ha avuto un virus, ma…

21 Agosto 2025