MotoGp Brno, Dovizioso: «Non mi aspettavo di essere così veloce»

BRNO – Quando va tutto così alla perfezione la gioia prende il sopravvento, un sorriso vale più di tante frasi. Sempre protagonista, gran feeling con moto e circuito, pole position e vittoria: questi gli ingredienti del fine settimana di Andrea Dovizioso. «È stato un grandissimo weekend. Mi aspettavo di essere veloce, però non così. Ho fatto pole e vittoria, una gara perfetta perché tutti faticavano con la gomma posteriore e hanno dovuto guidare in modo molto scorrevole. Io credo di essere stato perfetto», spiega il forlivese intervistato prima di salire sul podio.

STRATEGIA VINCENTE – «Pensavo che Marc e Lorenzo fossero al limite come me, e alla fine la mia strategia ha funzionato. Non ho mollato e ho fatto un sorpasso perfetto. Sono contento per il team e per tutti coloro che lavorano in Ducati perché so quante ore devono lavorare», continua Dovizioso. Quale miglior premio allora a tutta la squadra se non una doppietta qui a Brno, dove la Rossa di Borgo Panigale non vinceva da dieci anni?

LA GARA – «Nelle prime fasi mi ero messo in testa provando a non spingere troppo, per gestire le gomme – spiega Dovizioso ai microfoni di Sky – Quindi Valentino Rossi mi ha passato e per qualche giro ha provato lui a forzare. Arrivati a metà corsa ho capito che non potevo lasciare spazio agli altri, per cui ho sorpassato Marquez immediatamente e mi sono rimesso davanti. Ho provato ad alzare il ritmo passo dopo passo, ma il gruppo non si assottigliava e, anzi, tutti eravamo molto vicini. Non capivo se potevo fare davvero selezione e, sinceramente, temevo che Marquez potesse andare davanti e dettare il suo ritmo. Ho fatto di tutto per evitare questa eventualità, poi ho visto che il suo corpo a corpo con Jorge Lorenzo gli ha fatto perdere qualche metro. Ne ho approfittato per allungare un minimo e gestire l’ultimo giro più in tranquillità».

RIMPIANTI? – «Con i se e con i ma si va poco avanti – conclude Dovizioso, interrogato su possibili rimpianti per quel che questa stagione avrebbe potuto offrirgli – Purtroppo ho commesso alcuni errori che ho pagato e sto pagando. C’è dispiacere perché la moto ha dimostrato di essere performante in ogni occasione e gli “zero” che abbiamo collezionato sono stati davvero pesanti. Non ero in crisi come molti hanno detto, ho sempre cercato di andare avanti per la mia strada, senza farmi distrarre. Per questo motivo un successo come quello di oggi, ottenuto con i denti e sul filo, ti ripaga di tutto».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Motori

Il Team Mercedes lancia la F1 W16 per la stagione 2025

Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025