MotoGp Brno, Dovizioso: «Non mi aspettavo di essere così veloce»

BRNO – Quando va tutto così alla perfezione la gioia prende il sopravvento, un sorriso vale più di tante frasi. Sempre protagonista, gran feeling con moto e circuito, pole position e vittoria: questi gli ingredienti del fine settimana di Andrea Dovizioso. «È stato un grandissimo weekend. Mi aspettavo di essere veloce, però non così. Ho fatto pole e vittoria, una gara perfetta perché tutti faticavano con la gomma posteriore e hanno dovuto guidare in modo molto scorrevole. Io credo di essere stato perfetto», spiega il forlivese intervistato prima di salire sul podio.

STRATEGIA VINCENTE – «Pensavo che Marc e Lorenzo fossero al limite come me, e alla fine la mia strategia ha funzionato. Non ho mollato e ho fatto un sorpasso perfetto. Sono contento per il team e per tutti coloro che lavorano in Ducati perché so quante ore devono lavorare», continua Dovizioso. Quale miglior premio allora a tutta la squadra se non una doppietta qui a Brno, dove la Rossa di Borgo Panigale non vinceva da dieci anni?

LA GARA – «Nelle prime fasi mi ero messo in testa provando a non spingere troppo, per gestire le gomme – spiega Dovizioso ai microfoni di Sky – Quindi Valentino Rossi mi ha passato e per qualche giro ha provato lui a forzare. Arrivati a metà corsa ho capito che non potevo lasciare spazio agli altri, per cui ho sorpassato Marquez immediatamente e mi sono rimesso davanti. Ho provato ad alzare il ritmo passo dopo passo, ma il gruppo non si assottigliava e, anzi, tutti eravamo molto vicini. Non capivo se potevo fare davvero selezione e, sinceramente, temevo che Marquez potesse andare davanti e dettare il suo ritmo. Ho fatto di tutto per evitare questa eventualità, poi ho visto che il suo corpo a corpo con Jorge Lorenzo gli ha fatto perdere qualche metro. Ne ho approfittato per allungare un minimo e gestire l’ultimo giro più in tranquillità».

RIMPIANTI? – «Con i se e con i ma si va poco avanti – conclude Dovizioso, interrogato su possibili rimpianti per quel che questa stagione avrebbe potuto offrirgli – Purtroppo ho commesso alcuni errori che ho pagato e sto pagando. C’è dispiacere perché la moto ha dimostrato di essere performante in ogni occasione e gli “zero” che abbiamo collezionato sono stati davvero pesanti. Non ero in crisi come molti hanno detto, ho sempre cercato di andare avanti per la mia strada, senza farmi distrarre. Per questo motivo un successo come quello di oggi, ottenuto con i denti e sul filo, ti ripaga di tutto».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati di oggi: Vacherot batte Rune e va in semifinale

A Shanghai continua la favola di Valentin Vacherot. Il monegasco, n. 204 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni, è…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto, il Plus Sabaudia mostra progressi e carattere

SABAUDIA – Continua il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista dell’inizio del campionato di Serie A3, ormai…

9 Ottobre 2025
  • Volley

L’evento al Festival dello Sport di Trento in diretta streaming

Il Festival dello Sport di TrentoIl link per seguire la diretta streaming della “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca” …

9 Ottobre 2025
  • Volley

Christenson a Verona: “Ho percepito entusiasmo, ambizione e una forte voglia di migliorare”

È tempo di accogliere ufficialmente uno dei protagonisti del volley mondiale: Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona e considerato…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Piacenza cede il passo a Prata senza “la giusta reazione nei momenti di difficoltà”

Al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per…

9 Ottobre 2025
  • Volley

L’Itas Trentino si aggiudica il ‘Trofeo Città di Schio’ contro Padova

La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile. Seppur in formazione largamente rimaneggiata…

9 Ottobre 2025