MotoGp Austria, Rossi: «Soffriremo più del solito»

ROMA – Valentino Rossi sa bene che l’appuntamento austriaco rappresenta un’insidia: a ricordarlo, in maniera eloquente, l’andamento del gran premio dello scorso anno che, come ribadito dallo stesso VR46, lo ha visto soffrire particolarmente. Altro dato statistico: Rossi, in Austria, non è mai andato sul podio in MotoGp (miglior risultato, il quarto posto del 2016). Eppure le parole del pilota Yamaha nel corso della conferenza di Spielberg, per quanto realiste e concrete, hanno lasciato spazio a dosi di ottimismo. E alla solita garanzia che il Dottore rende esplicita con i fatti in ogni occasione: lui ce la metterà tutta per portare a casa il massimo.

CI SARA’ DA SOFFRIRE «E’ una pista molto difficile, l’anno scorso è stata una delle gare più complicate, non sono mai salito sul podio qui, dobbiamo cercare di fare tutto al massimo curando i minimi dettagli, soffriremo un po’ più del solito. A Brno ho cercato di salire sul podio, ma gli altri sono stati più veloci di me. Lunedì abbiamo lavorato tanto ma non siamo riusciti a migliorare granché quindi non cambierà molto per noi. Ho ben chiaro qual è il nostro problema ma non è semplice. E’ importante che la Yamaha lavori, abbiamo bisogno di tempo, ma speriamo di migliorare entro la fine della stagione».

COSA CAMBIARE «Cambiare la moto o la strategia? Se sei bravo riesci a dare il massimo con il tuo assetto, io credo di aver lavorato bene con la mia squadra e siamo riusciti a ottenere il massimo, quindi non so se sia il caso di provare qualcosa di diverso. L’obiettivo è raggiungere i risultati continuando a lavorare in questa direzione. Detto questo, va tenuto conto del fatto che adesso la differenza in gara la fanno le gomme. Con le Michelin bisogna gestire le gomme per arrivare alla fine con più gomma».

LA NUOVA CARENA «Diciamo che la nuova carena è molto diversa dall’esterno. Brno non è la pista migliore per usarla perché è molto larga e veloce, ma se utilizzi quella carena devi portarla avanti per tutta la stagione, quindi continuerò con quella che ho usato finora da qui alla fine del mondiale».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025