MotoGp Austria, Rossi: «Non possiamo lottare per il podio»

SPIELBERG – A quasi 40 anni Valentino Rossi non ha la minima intenzione di rassegnarsi a un ruolo da comprimario, a lottare nemmeno per il podio ma per le retrovie. Lo dicono il suo palmares, la sua storia e la sua fame di vincere che è ancora più forte che mai. Non si rassegna il Dottore e, ai microfoni di Sky, lamenta a gran voce i problemi della sua Yamaha, chiedendo ancora una volta interventi, rapidi ed efficaci, per quel che resta di questa stagione. «Marquez, Lorenzo e Dovizioso sono sempre più veloci di noi e non è bello saperlo. Noi siamo la Yamaha ufficiale e dovremmo puntare a quel livello ogni volta», spiega il pilota.

LA GARA DI OGGI – «C’è poco da girarci attorno, la differenza nei confronti dei primi tre è stata davvero grande. Sapevamo che il Red Bull Ring sarebbe stata una pista nella quale avremmo sofferto, ma è così da tutto l’anno – lamenta Valentino – Questa mattina nel warm up ho trovato il giusto setting, che mi ha permesso di tenere un passo più costante. La mia sfortuna è stata avere rotto la moto venerdì mattina, nell’unica sessione asciutta, ritrovandomi 11° e fuori dalla Q2». Difficile pensare a un risultato migliore, dice Rossi: «Guardando tempi e distacchi forse potevo giocarmela con Petrucci per un quinto posto, ma già il quarto di Crutchlow era impossibile perchè anche lui andava più forte di noi. A questo punto, quindi, si può dire che non possiamo lottare nemmeno per il podio».

I PROBLEMI DELLA YAMAHA – Grandi responsabilità sono da attribuire alla Yamaha e alle strategie aziendali, secondo Valentino: «Rispetto a Honda e Ducati la nostra casa madre giapponese ha un altro approccio. Evidentemente preferiscono andare passo per passo, senza la voglia di rischiare degli avversari, o la loro voglia di investire». Il pesarese però ci crede ancora per quest’anno: «Anche noi, tuttavia, abbiamo punti di forza, ma non sempre siamo in grado di anticipare le mosse altrui. Sappiamo qual è il nostro problema, ma su come intervenire i discorsi cambiano. Non voglio nemmeno pensare che queste novità debbano riguardare la moto del 2019, io spero ancora che possano arrivare già in questa stagione».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025