MotoGp Austria, Rossi: «Da un anno lamentiamo le stesse cose e non miglioriamo»

SPIELBERG – Valentino Rossi ai minimi storici, un risultato in qualifica del genere su pista asciutta non lo si vedeva dal 2011. Fase negativa per lui, come per il compagno di squadra Maverick Vinales e per tutta la Yamaha, al punto che Kouji Tsuya, project leader di Yamaha, si è sentito in dovere di scusarsi coi propri piloti.

PARLA ROSSI – «Sono contento delle scuse della Yamaha, ma a me piacerebbe di più si facesse una moto che va bene. La situazione è migliore di quando sono arrivato nel 2004, quando presero me perchè erano in grande difficoltà e sapevano di dover cambiare un po’ tutto. Allora in un anno, con lo sforzo della Yamaha e le mie indicazioni, siamo riusciti a fare una moto, quella del 2005, che è stata una delle migliori di sempre. Ora la situazione non è così critica, ma spiace ritrovarsi da un anno a parlare delle stesse cose e non si riesce mai a migliorare niente, è frustrante», ha detto il pesarese a Sky senza troppi giri di parole.

COSA MANCA ALLA YAMAHA – Valentino poi prova a ipotizzare in cosa la casa nipponica dovrebbe aumentare i propri sforzi: «Non so quanto investano Honda e Ducati e quanto noi, ma mi è sembrato che ultimamente loro abbiano fatto un passo avanti in termini di organizzazione e di personale molto più simile a un team di Formula 1, più gente che lavora sull’elettronica e sulla dinamica del veicolo. Noi invece siamo rimasti indietro, ma il perchè non lo so. Per uscire da questa situazione bisogna lavorare molto».

DALLE QUALIFICHE ALLA GARA – «Sono stato anche un pochino sfortunato, perchè l’unico turno per entrare nei dieci è stata la FP1 e dopo ha sempre piovuto – aggiunge Rossi andando a commentare i primi due giorni sul Red Bull Ring – Oggi in Q1 non ce l’ho fatta a stare nei primi due, con la soft dietro siamo in difficoltà. Sapevo che questa sarebbe stata una pista dove bisognava soffrire, ma speravo un po’ meno. Ora abbiamo ancora qualcosa da provare per domani. Speriamo che sia asciutto, sarà una gara difficile, ma dovremo provare a recuperare per prendere un po’ di punti»

VINALES – «E’ molto importante che la Yamaha si stia rendendo conto del problema che abbiamo – aggiunge Maverick Vinales – Ora dobbiamo riuscire a fare una bella gara domani e provare a stare davanti. La M1 hai dei limiti, noi stiamo lavorando allo stesso modo o addirittura meglio di quando vincevo le gare. La moto fa molta differenza, bisogna intervenire soprattutto sull’elettronica. Voglio precisare che non mi sono pentito di aver firmato con la Yamaha, ho grande fiducia in chi lavora qui».

LE SCUSE DI TSUYA –  «La Yamaha sperimenta problemi di erogazione della potenza che mettono i nostri piloti in condizione di non rendere. A nome della Yamaha mi sento di dover chiedere scusa ai nostri piloti che in questa gara partono indietro e che hanno affrontato grandi difficoltà. Vi posso dire che stiamo lavorando, da subito, e continueremo a farlo senza sosta, sia oggi che domani che nel giorni che verranno», ha detto in conferenza stampa Kouji Tsuya, project leader MotoGP della scuderia.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

VNL: Balaso, Bottolo e Gargiulo alle Finals. Nei Quarti Italia – Cuba

Con le convocazioni ufficiali del CT Ferdinando De Giorgi ora c’è anche la certezza della partecipazione di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo alle Finals della…

23 Luglio 2025
  • Volley

Ufficiali i numeri di maglia per la stagione. Parla coach Beltrame

SABAUDIA – I giocatori del Plus Volleyball Sabaudia, in attesa di iniziare la preparazione fisica per la stagione 2025/2026, hanno…

23 Luglio 2025
  • Volley

I convocati dell’Italia per le Finals di VNL 2025

Volleyball Nations League 2025I 14 convocati dell’Italia per le Finals a Ningbo. Mercoledì 30 luglio i Quarti di Finale contro…

23 Luglio 2025
  • Volley

L’Olympiacos conferma coach Gardini: “Ci saranno alcuni cambiamenti, ma abbiamo fatto un ottimo lavoro”

L’Olympiacos Piraeus ha reso noto il rinnovo della collaborazione con Andrea Gardini. Il tecnico italiano è arrivato sulla panchina della…

23 Luglio 2025
  • Volley

Catania affida la regia a Riccardo Pinelli: “Credo molto in questo progetto”

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà la maglia rossazzurra…

23 Luglio 2025
  • Volley

L’11 agosto prende il via la stagione della UYBA: primo test-match con Bergamo

La nuova stagione della Eurotek Laica UYBA sta per prendere ufficialmente il via. Il raduno è fissato per lunedì 11 agosto,…

23 Luglio 2025