MotoGp Austria, Libere 3: davanti c'è sempre Marquez, Rossi 15°

SPIELBERG – Un vincitore, uno sconfitto e una costante: è quanto emerge dalla terza sessione di prove libere. Il primo è Marc Marquez, che ha fatto segnare il miglior tempo in 1:26.496 su una pista che da condizioni di bagnato è andata progressivamente asciugandosi; allo spagnolo è bastato entrare sul circuito nel finale con gomme slick, quando la traiettoria era ormai asciutta, per avere la meglio dei rivali. Lo sconfitto è Valentino Rossi, che non è riuscito a centrare la Top Ten e quindi sarà costretto a passare dalla Q1. Per il pesarese della Yamaha, nel complesso meglio su pista bagnata, solo il 15° tempo a quasi 5 secondi dallo spagnolo. La costante è l’incognita mal tempo. Pioggia nelle prime ore del mattino (la Moto3 si è corsa sul bagnato), poi le condizioni sono andate migliorando, ma le previsioni non scongiurano il rischio di altra acqua sul circuito nel pomeriggio durante le qualifiche.

FP3 – La sessione del mattino ha visto Marquez controllare il gruppo, precedendo nell’ordine Bradley Smith, Scott Redding, Cal Crutchlow, Thomas Luthi, Jack Miller e Andrea Dovizioso, settimo poco sopra i 2.5, ma ancora in testa considerando le tre sessioni complessive. Lorenzo ha chiuso 14° a 4.191.

MOTO 2 – Condizioni di bagnato per la classe intermedia. Pneumatici rain per i piloti, con il gruppo regolato da Remy Gardner, che ha girato in 1:38.377. Il pilota del Team Tech 3 ha preceduto di 9 decimi Lecuona. Terza e quarta posizione nell’ultima sessione di libere per Schrotter e il leader del Mondiale Oliveira, entrambi poco sopra il secondo di stacco. Il portoghese e Lecuona sono stati coinvolti in un incidente nelle battute finali, senza fortunatamente alcuna conseguenza per entrambi. Tempo alto per Pecco Bagnaia, che non è andato oltre il 17° tempo a 2.781. 19a piazza per Luca Marini a 2.894.

MOTO3 – L’ultima sessione di prove libere della Moto3 ha visto primeggiare, sul bagnato, il nostro Marco Bezzecchi. Con gomme da pioggia l’italiano ha chiuso la FP3 in 1:43.753 davanti a Canet e Binder, rispettivamente a 488 e 675 millesimi. Gli altri italiani: Arbolino ha chiuso col quarto tempo, sesto Di Giannantonio, poi un tris azzurro dalla tredicesima alla quindicesima posizione con Bulega, Dalla Porta e Migno. Bastianini si è fermato in 18a piazza.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025