MotoGp Austria, Libere 3: comanda ancora Marquez, Rossi 15°

SPIELBERG – La terza sessione di prove libere sul Red Bull Ring offre un vincitore, uno sconfitto e una costante. Il primo risponde al nome di Marc Marquez: lo spagnolo, con gomme slick nel finale e con traiettoria ormai asciutta, ha chiuso in 1:26.496. Lo sconfitto è Valentino Rossi, che non è riuscito a centrare la Top Ten e quindi sarà costretto a passare dalla Q1. Per il pesarese della Yamaha solo il 15° tempo a quasi 5 secondi dallo spagnolo. Buon feeling per il Dottore sul bagnato, decisamente meno positivo in condizioni di pista asciutta. La costante è, invece, l’incognita mal tempo. Pioggia nelle prime ore del mattino (la Moto3 si è corsa sul bagnato), poi le condizioni sono andate migliorando, ma le previsioni non scongiurano il rischio di altra acqua sul circuito nel pomeriggio durante le qualifiche.

FP3 – La sessione del mattino ha visto Marquez controllare il gruppo, precedendo nell’ordine Bradley Smith, Scott Redding, Cal Crutchlow, Thomas Luthi, Jack Miller e Andrea Dovizioso, settimo poco sopra i 2.5, ma ancora in testa considerando le tre sessioni complessive. Lorenzo ha chiuso 14° a 4.191.

MOTO 2 – Condizioni di bagnato per la classe intermedia. Pneumatici rain per i piloti, con il gruppo regolato da Remy Gardner, che ha girato in 1:38.377. Il pilota del Team Tech 3 ha preceduto di 9 decimi Lecuona. Terza e quarta posizione nell’ultima sessione di libere per Schrotter e il leader del Mondiale Oliveira, entrambi poco sopra il secondo di stacco. Il portoghese e Lecuona sono stati coinvolti in un incidente nelle battute finali, senza fortunatamente alcuna conseguenza per entrambi. Tempo alto per Pecco Bagnaia, che non è andato oltre il 17° tempo a 2.781. 19a piazza per Luca Marini a 2.894.

MOTO3 – L’ultima sessione di prove libere della Moto3 ha visto primeggiare, sul bagnato, il nostro Marco Bezzecchi. Con gomme da pioggia l’italiano ha chiuso la FP3 in 1:43.753 davanti a Canet e Binder, rispettivamente a 488 e 675 millesimi. Gli altri italiani: Arbolino ha chiuso col quarto tempo, sesto Di Giannantonio, poi un tris azzurro dalla tredicesima alla quindicesima posizione con Bulega, Dalla Porta e Migno. Bastianini si è fermato in 18a piazza.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Basket

Tortona, è gran festa! Per Trapani primo stop

Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…

26 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Romeo, Davide Russo: “Aggressività dall’inizio contro Taranto”

Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Rinoceronti, il giorno dopo: «Ci siamo persi sul più bello»

Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025