MotoGp Austria, Dovizioso: «Sorpreso dal mio tempo»

SPIELBERG – Marquez contro le Ducati, il leitmotiv del Gp d’Austria continua per tutto il weekend. Andrea Dovizioso partirà dalla seconda posizione, ma non si parla di beffa: «Mi spiace solo non aver centrato la pole perchè avrei regalato l’orologio ai meccanici, ma la seconda posizione va benissimo – ha detto il forlivese a Sky – Più in generale va sempre bene la prima fila, è un gran bel vantaggio nella MotoGp di oggi. Soprattutto non mi aspettavo di poter fare questo tempo, perchè nelle libere 4 non mi sentivo benissimo, ma credo perchè che dopo tanta pioggia abbiamo trovato delle condizioni un po’ particolari che non troveremo domani in gara e non abbiamo trovato oggi in qualifica»

LE GOMME – Il tempo in qualifica è arrivato con la media, perchè non la soft? «L’anno scorso c’erano delle condizioni particolari – spiega Dovizioso – ora aveva un senso usare la media e ha funzionato bene la prima gomma, non so se utilizzare la morbida sarebbe stato meglio perchè la pista è cambiata parecchio dal turno 4. O la morbida o la media sono comunque le gomme della gara, siamo veloci con entrambe».

LA SFIDA CON MARQUEZ E LORENZO – «Marc è più forte dell’anno scorso, ma anche noi qui in Austria e credo che lui ci tenga particolarmente a vincere su questo circuito. Sarà dura batterlo domani. Lorenzo? Anche se non ci fosse il problema del degrado gomme è probabile che Jorge faccia una sparata all’inizio. E’ complicato per me in questo momento combattere per la gara, perchè spesso mi trovo Marquez che ragiona simile a me e cerca di gestire le gomme, mentre a Lorenzo piace partire forte. Sono due idee completamente opposte, per cui bisogna sempre essere pronti in entrambi i casi», conclude Andrea Dovizioso.

PETRUCCI – Ducati sicuramente positiva a Spielberg, con Dovizioso, Lorenzo, ma anche con Petrucci. «Sono contento del risultato di oggi. Chiaramente fare la prima fila era meglio, ma penso che uno dei primi tre vincerà la gara, non so quale, però non credo di avere qualcosa in più di loro. Vedremo come andrà la gara, sicuramente dovrò cercare di stare con loro e giocarmela fino alla fine e stare nei 5. Sto acquistando una certa costanza nello stare davanti, la moto funziona bene e sono contento», ha commentato il pilota del Team Pramac. Anche per lui incognita gomme per domani: «C’è un alto consumo della gomma dietro e ancora non sappiamo quale dobbiamo usare. Dobbiamo capire come si può gestire».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…

12 Luglio 2025
  • Volley

Antonio Mariano Assistente Allenatore, Filippo Pugnalini Scout Man

Piacenza, 12 luglio 2025 – Novità sulla panchina di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Antonio Mariano diventa l’assistente allenatore di…

12 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, risultati 11 luglio: inaspettato stop della Turchia, bene la Serbia

Alla vigilia del big-match contro l’Italia, la Turchia di Santarelli (15 punti a testa per Vergas e Karakurt) va sorprendentemente…

12 Luglio 2025
  • Volley

Del Monte® presente al Volley Mercato con la nuova linea Frozen

Volley Mercato 2025Del Monte® presente all’evento di Bologna con la sua nuova linea Frozen In occasione del Volley Mercato, in…

12 Luglio 2025
  • Volley

Galassi, Bovolenta e Pace in Slovenia con la Nazionale per la VNL.

Piacenza, 12 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas…

12 Luglio 2025