MotoGp Austria, Dovizioso: «Le gomme hanno funzionato bene»

SPIELBERG – Continua il feeling di Andrea Dovizioso con la Ducati. Primo nella sessione mattutina, la più importante fra quelle del venerdì perchè corsa su pista asciutta, quinto nella pomeridiana, caratterizzata da una pioggia battente. «La moto va molto bene, nelle FP2 c’era molto grip, abbiamo usato le morbide che difficilmente si potranno usare in gara – spiega il forlivese ai microfoni di Sky – Non abbiamo spinto per non correre rischi, ma le gomme hanno funzionato bene. Quando vai forte alla gara prima, vai forte anche dopo, sarebbe strano il contrario, non si stravolge il set-up ma si fanno solo piccoli cambiamenti. E’ una pista favorevole a noi e dove riesco ad adattarmi bene. Abbiamo fatto solo un turno e siamo in tre con un passo veloce, ma domani cambieranno sicuramente un po’ di cose. Con la pioggia sarebbe tutto più complicato, però il feeling è buono e si può forzare. Se c’è tanta acqua è rischioso, però nei prossimi due giorni non è prevista».

LORENZO, MIGLIORARE IN FRENATA – Bene sull’asciutto quanto sul bagnato anche le altre due Ducati di Jorge Lorenzo e Danilo Petrucci. «Oggi non siamo riusciti a trarre molte conclusioni per la gara, ma nei pochi giri che abbiamo fatto siamo stati sempre tra i più veloci – ha detto lo spagnolo a Sky – e siamo stati competitivi sia la mattina sull’asciutto che nel pomeriggio con la pioggia. Aver terminato la giornata in seconda posizione dietro ad Andrea è un buon segno, però dovremo provare a migliorare ancora, soprattutto in frenata, e quindi spero che le condizioni meteo di domani ci consentiranno di lavorare su questo aspetto. In ogni caso abbiamo iniziato bene questo fine settimana».

PETRUCCI TEME MARQUEZ – Terzo in entrambe le sessioni odierne Danilo Petrucci, forse il Ducatista che non ti aspetti, ma oggi campione di costanza. «Devo dire che le Ducati vanno bene sul bagnato, e stamattina anche sull’asciutto – ha detto il pilota del Team Pramac – Dopo i test di Brno abbiamo trovato qualcosa che possiamo usare anche qui e stiamo usando la moto in una maniera differente. Con il circuito bagnato era molto pericoloso, c’era molta acqua è c’è il pericolo che la moto ti sfugga da sotto le gambe quando sei in sesta piena. Abbiamo paura che domani piova in qualifica quindi abbiamo approfittato di questa sessione per raccogliere dati. Siamo veloci ma c’è il problema Marquez che va forte in tutte le condizioni e per la gara sarà lui uno dei più veloci. Io non ho spinto per fare il tempo perché è cominciato a piovere tanto. Speriamo che le prossime sessioni siano asciutte per finire di sistemare la moto».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, a Riccione trionfano Team Rome e Tigu 3×3

A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu  LEGGI TUTTO

3 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Polonia, il risultato della Volley Nations League maschile LIVE alle 13

Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…

3 Agosto 2025
  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025