MotoGp Austria, Dovizioso: «La prima fila mi soddisfa»

SPIELBERG – La Ducati lancia la sfida a Marc Marquez per la gara di domani. Il primo degli avversari per il campione del mondo sarà Andrea Dovizioso. Il forlivese partirà dalla seconda posizione, ma non si parla di beffa: «Mi spiace solo non aver centrato la pole perchè avrei regalato l’orologio ai meccanici, ma la seconda posizione va benissimo – ha detto il forlivese a Sky – Più in generale va sempre bene la prima fila, è un gran bel vantaggio nella MotoGp di oggi. Soprattutto non mi aspettavo di poter fare questo tempo, perchè nelle libere 4 non mi sentivo benissimo, ma credo perchè che dopo tanta pioggia abbiamo trovato delle condizioni un po’ particolari che non troveremo domani in gara e non abbiamo trovato oggi in qualifica»

LE GOMME – Il tempo in qualifica è arrivato con la media, perchè non la soft? «L’anno scorso c’erano delle condizioni particolari – spiega Dovizioso – ora aveva un senso usare la media e ha funzionato bene la prima gomma, non so se utilizzare la morbida sarebbe stato meglio perchè la pista è cambiata parecchio dal turno 4. O la morbida o la media sono comunque le gomme della gara, siamo veloci con entrambe».

LA SFIDA CON MARQUEZ E LORENZO – «Marc è più forte dell’anno scorso, ma anche noi qui in Austria e credo che lui ci tenga particolarmente a vincere su questo circuito. Sarà dura batterlo domani. Lorenzo? Anche se non ci fosse il problema del degrado gomme è probabile che Jorge faccia una sparata all’inizio. E’ complicato per me in questo momento combattere per la gara, perchè spesso mi trovo Marquez che ragiona simile a me e cerca di gestire le gomme, mentre a Lorenzo piace partire forte. Sono due idee completamente opposte, per cui bisogna sempre essere pronti in entrambi i casi», conclude Andrea Dovizioso.

PETRUCCI – Ducati sicuramente positiva a Spielberg, con Dovizioso, Lorenzo, ma anche con Petrucci. «Sono contento del risultato di oggi. Chiaramente fare la prima fila era meglio, ma penso che uno dei primi tre vincerà la gara, non so quale, però non credo di avere qualcosa in più di loro. Vedremo come andrà la gara, sicuramente dovrò cercare di stare con loro e giocarmela fino alla fine e stare nei 5. Sto acquistando una certa costanza nello stare davanti, la moto funziona bene e sono contento», ha commentato il pilota del Team Pramac. Anche per lui incognita gomme per domani: «C’è un alto consumo della gomma dietro e ancora non sappiamo quale dobbiamo usare. Dobbiamo capire come si può gestire».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Final Four Champions maschile al via oggi: stasera Perugia-Halkbank Ankara LIVE su Sky

L’Italia è ancora grande protagonista della pallavolo europea. Dopo le emozioni e la finale tutta tricolore tra Conegliano e Scandicci…

16 Maggio 2025
  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025