ALCANIZ – «Ieri è stata la giornata più difficile, abbiamo fatto delle modifiche ma mi sono rassegnato, forse è stato un errore avrei potuto partire più avanti». È un Rossi sconsolato quello che si è presentato davanti ai microfoni al termine di Aragon. Il Dottore ha ammesso tutti i problemi della Yamaha: «Questo è il nostro potenziale al momento, ed è preoccupante: la moto è quella da un po’. La Ducati, la Honda e la Suzuki hanno fatto un grande step, ormai anche l’Aprilia è davanti a noi. Bisogna continuare a lavorare».
POLEMICA – Rossi non ha risparmiato qualche critica, neppure troppo velata, alla proprietà: «La prossima stagione? Storicamente la Yamaha provava qualcosa a Brno ma da due anni non arriva niente di nuovo. Forse dovreste chiedere voi ai giapponesi…». «Quando fai grandi modifiche e la moto non risponde è un problema. Oggi perdevo quasi un secondo e mezzo a giro da Marquez e Dovizioso, è un’enormità. Per me le altre moto stressano meno la ruota dietro ma è lo stesso commento da settembre dell’anno scorso…».
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo componente del roster che disputerà il campionato di Serie…
Ultimo, immancabile annuncio di mercato per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: il libero Egon Lamprecht, classe 1980, 185…
Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni…
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…