ALCANIZ – Lorenzo all’ultimo istante brucia il compagno di squadra Dovizioso e conquista la pole con 1:46.881, precedendo l’italiano di soli 14 millesimi. I due ducatisti hanno messo dietro Marquez, rallentato dal traffico all’ultimo time attack, proprio come Dovizioso, che si è trovato davanti Bautista. La strategia è stata fondamentale in Q2: i piloti sono usciti quasi tutti insieme e si sono aspettati fino alla fine, rischiando quasi di prendere la bandiera a scacchi. La bagarre, però, ha premiato Lorenzo, che è sceso in pista per ultimo. 4° tempo per Crutchlow, poi Iannone, Pedrosa, Petrucci, Bautista e Rins. Chiude i dieci Miller.
Qualifying
What a final lap from
He steals pole at the last from his teammate with rounding out the front row!
— MotoGP™ (@MotoGP)
SPROFONDO VALE – Pessima prova di Rossi, che ha sbagliato nel primo settore dell’unico time attack disponibile, condannandosi al 18° posto. Dalla Q1 sono invece saliti Vinales e Nakagami, Il giapponese all’ultimo ha buttato fuori Morbidelli. Fuori per un soffio anche Zarco.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…