ROMA – Corsi e ricorsi storici di una carriera infinita e che tutti vorremmo non finisse mai. In uno nei periodi più bui della sua storia sportiva recente, Valentino Rossi festeggia oggi uno degli anniversari più felici, quello della sua prima vittoria nel motomondiale. Era il 1996, la pista quella di Brno e lui un ragazzino di 17 anni già colorato di giallo e griffato Aprilia, pronto a stupire il mondo intero.
22 ANNI FA – Allora Valentino era per tutti il figlio di Graziano Rossi, protagonista nel motomondiale fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, e la sua moto portava il 46 proprio in onore del padre pilota che correva con lo stesso numero. Classe 125, classica corsa compatta e tiratissima, poi una sfida a due, dove Valentino avrà la meglio del più esperto Jorge Martinez, vecchia volpe spagnola con un passato di successi nelle categorie leggere. Vittoria a Rossi, dunque, la prima delle 115 che riempiono il suo palmares. Ventidue anni dopo, quello che nel frattempo è diventato il Dottore, già Rossifumi, ha vinto nove titoli iridati, spadroneggiando in tutte le classi in cui ha corso, 125, 250, 500 e MotoGp ed è diventato un punto di riferimento per tutto il motomondiale anche con tutto quello che ruota attorno al marchio VR46. Qualche ruga in più, qualche goliardata in meno, la stessa fame di vittorie oggi come allora. Il presente non è dei più felici, ma Valentino non si arrende: domani la Yamaha sarà in pista a Misano per una sessione di test privati, in vista della ripresa della stagione a Silverstone.
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…
Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina Non…
È stata una mattinata da ricordare quella che oggi, martedì 16 settembre, ha visto come protagonista Monica De Gennaro, madrina della seconda…