VALENCIA – Can Oncu è il vincitore più giovane nella storia del Motomondiale: al suo debutto come wild card a Valencia, il 15enne turco centra il primo posto della classe Moto3, nell’ultima gara del campionato. L’ultimo a vincere al debutto nella classe più leggera è stato Noboru Ueda, Suzuka 1991. Oncu è il primo turco che raccoglie il successo in un GP (l’ultimo podio è stato quello di Kenan Sofuo?lu ad Assen 2011). Secondo posto per il campione del mondo Jorge Martin (Del Conca Gresini Moto3), con John McPhee (CIP – Green Power) terzo. Il giovanissimo campione della Red Bull Rookies Cup, con il quarto tempo, parte benissimo dalla seconda linea e si mette in scia ai due piloti di testa, Tony Arbolino (Marinelli Snipers Team) e Marco Bezzecchi (Redox PruestelGP), che escono di scena a causa di una caduta: una stagione con un epilogo amaro per il pilota della VR46 Academy che perde anche la seconda piazza in campionato.
DI GIANNANTONIO VICECAMPIONE – Quarto posto per Fabio Di Giannantonio (Del Conca Gresini Moto3), che scatta da metà gruppo e recupera molte posizioni e si laurea vicecampione del mondo. Delusione per Tony Arbolino (Marinelli Snipers Team) che partiva dalla pole, ma è vittima di una caduta in gara. Quinto Enea Bastianini (Honda), settimo Niccolò Antonelli (Honda) e decimo Celestino Vietti (Honda).
Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…
World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…
Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…
La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…
Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…
Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale,…