ROMA – La MV Agusta, dopo 42 anni di assenza, ritorna sulle piste del Motomondiale – per ora solo in Moto 2, – grazie alla partnership con il Forward Racing Team. L’accordo è stato annunciato mesi fa, ma ora ci sono le prime immagini della moto firmata dal prestigioso marchio italiano, che è ancora il più titolato al mondo.
CASTIGLIONI Il presidente di MV Agusta, Giovanni Castiglioni, si è detto «davvero orgoglioso di vedere realizzato il sogno di ritornare a correre nel Campionato del Mondo». E ha voluto ringraziare «tutti gli ingegneri, i tecnici e i progettisti, oltre allo staff del Forward Racing Team per aver portato a termine questo progetto in così poco tempo». «Voglio esprimere la mia gratitudine – ha detto Castiglioni – a Giovanni Cuzari (Ceo Forward Racing Team, ndr) poiché ha creduto in noi e ci ha spinto a fare del nostro meglio. Certo, c’è ancora molto lavoro da fare, ma passo dopo passo miglioreremo la nostra competitività».
GILLEN Soddisfatto anche il capo progetto Brian Gillen: «Ormai da qualche anno stiamo pensando a un ritorno al Campionato del Mondo di Motociclismo e la modifica dei regolamenti della categoria Moto2 per il 2019 è l’occasione perfetta per esprimere il nostro know-how tecnico, che abbiamo sviluppato negli ultimi sei anni in cui abbiamo corso in Superbike e Supersport. Il progetto Moto2 è ambizioso e stiamo coinvolgendo le nostre risorse di ricerca e sviluppo e tutta la nostra esperienza di gara per sviluppare una moto completamente nuova, che differisce da tutte le altre e che riflette i valori di MV Agusta».
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…