SACHSENRING – Quel che si dice la gara che non ti aspetti. Brad Binder conquista la prima vittoria in carriera, Luca Marini il primo podio. Si aspettava una domenica sicuramente diversa Pecco Bagnaia, dodicesimo al traguardo al termine di una gara compromessa fin dalle prime battute.
How about that? grabs his first ever Grand Prix podium
— MotoGP™ (@MotoGP)
PASINI OUT, BAGNAIA INDIETRO – Al terzo giro, infatti, Pasini supera Bagnaia, ma poi finisce nella ghiaia. Lo stesso pilota dello Sky Racing Team si salva, ma perde diverse posizioni e scivola a fondo gruppo. Al giro successivo altre brutte notizie per gli italiani, gara finita anche per Baldassarri e Locatelli. Davanti i giochi per la vittoria sono a tre: Binder, Mir e Luca Marini, che procedono con lo stesso passo attorno a metà gara. A 13 giri dal termine Marini entra di forza in curva 1 su Mir e conquista la seconda posizione, alle spalle di Binder che, complici le schermaglie fra gli altri due rivali, allunga in testa al gruppo e dimostra nei giri successivi di averne di più. Alle loro spalle sfida a due per la quarta posizione fra Schroetter e Oliveira, con il portoghese che, passato davanti a nove giri dalla fine, riesce a salutare il tedesco e tentare la rincorsa al podio.
RUSH FINALE – Davanti le tre posizioni di vertice si sgranano e sembrano consolidarsi: Binder continua a comandare, Marini cede la seconda piazza a Mir, che allunga a sua volta, mentre l’italiano inizia più a pensare di difendere il podio da Oliveira che a puntare a chi lo precede. Bagnaia, intanto, viaggia in quindicesima posizione, ma ha Aegerter nel mirino e lo sorpassa al giro 23 per la tredicesima piazza dopo il largo di Fernandez. Negli ultimi tre giri, forse complici anche le gomme, Mir si riporta sotto e prova a insidiare la prima posizione di Binder e anche Marini accorcia verso il secondo posto. All’ultimo giro mentre Binder fugge verso la vittoria, Marini tenta l’assalto decisivo allo spagnolo, ma deve chiudere con il terzo posto che vale il primo podio della carriera in Moto2. Nelle retrovie da registrare il dodicesimo posto di Bagnaia, che limita i danni in chiave titolo mondiale, mantenendo 7 punti di margine su Oliveira.
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…
Piacenza, 12 luglio 2025 – Novità sulla panchina di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Antonio Mariano diventa l’assistente allenatore di…
Alla vigilia del big-match contro l’Italia, la Turchia di Santarelli (15 punti a testa per Vergas e Karakurt) va sorprendentemente…
Volley Mercato 2025Del Monte® presente all’evento di Bologna con la sua nuova linea Frozen In occasione del Volley Mercato, in…
Piacenza, 12 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas…