ROMA – Novità all’orizzonte per il 2019 in Moto2 e Moto3. La Gp Commission ha stabilito che dalla prossima stagione sia la classe intermedia che quella minore adotteranno lo stesso sistema di qualifiche della MotoGp, ossia con una Q1 una Q2. Sarà dunque quest’ultima sessione ad assegnare la pole position.
COME FUNZIONA I 14 piloti più veloci nelle tre prove libere accederanno direttamente alla Q2, mentre gli altri si sfideranno nella Q1, che metterà in palio altri quattro posti per la sessione finale. Le due qualifiche dureranno 15 minuti e ai piloti che arrivano dalla Q1 sarà permesso usare, nel corso delle due sessioni, una gomma posteriore extra a mescola soft.
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…
Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…
Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…