Moto2 Austria, Bagnaia batte il 5

SPIELBERG – Mattinata nel segno degli italiani sul Red Bull Ring. Prima Bezzecchi e Bastianini dominano la Moto3, poi Bagnaia trionfa in Moto2, con Marini terzo. Il torinese dello Sky Racing Team ha trovato la quinta vittoria in stagione dopo aver vinto un’accesa battaglia all’ultima curva con Miguel Oliveira, superato anche nella classifica iridata di tre punti. Dopo la crescita, ora la costanza: Luca Marini si conferma competitivo nella classe intermedia e conquista a Spielberg il terzo podio consecutivo.

LA GARA – Già fin dalle fasi iniziali allungano in tre in testa al gruppo, Oliveira, Navarro e Bagnaia, ma nella pancia del gruppo restano tutti molto ravvicinati. Il portoghese spinge forte e crea subito un certo gap. Navarro sembra fare da tappo a Bagnaia, che riesce ad affondare il sorpasso solo al quinto giro e provare a riavvicinarsi a Oliveira. Con due giri veloci il pilota dello Sky Racing Team accorcia a 8 decimi sul leader della corsa, mentre Marquez e Pasini mettono il podio di Navarro nel mirino e dietro di loro Marini battaglia con successo per la momentanea sesta posizione. A 16 giri dalla fine Marquez aggancia il terzo posto ai danni di Navarro, fa lo stesso in staccata dopo il traguardo Pasini che trova la quarta piazza. Intanto là davanti non è ancora tempo di battaglia, con Bagnaia che continua a martellare giri migliori di Oliveira per ricucire il gap. 

LA SVOLTA – A dodici tornate dalla conclusione il portoghese ha ormai Bagnaia nello scarico, mentre Pasini sale in terza piazza, seguito da Marquez e Marini, poi costretto a cedere una posizione per essere uscito dal tracciato. Due corse nella corsa, dunque, una per la vittoria e una per il terzo gradino del podio, cui ambiscono nell’ordine Pasini, Marini, Marquez e Binder. A sette giri dalla fine Marini sale in testa al gruppeto in lotta per il podio, mentre Bagnaia non ha ancora provato ad affondare il colpo vincente su Oliveira, anche perchè la moto del portoghese sembra avere uno spunto migliore in accelerazione. Ai -5 si scatena finalmente la battaglia per la vittoria, oltre che per il Mondiale: botta e risposta in testa al gruppo fra i due, ma Oliveira risponde sempre presente agli assalti del rivale. Dietro Binder è costretto a cedere la posizione e deve uscire dalla lotta per il terzo posto, ristretta quindi a Marini, Marquez e Pasini. Al penultimo giro altro botta e risposta fra le curve 9 e 10, Bagnaia prima passa, ma deve cedere di nuovo la posizione al portoghese. All’ultima tornata, finalmente, il pilota dello Sky Racing Team affonda il colpo decisivo: sorpasso in curva 9, controsorpasso alla 10 di Oliveira, ma Bagnaia in uscita si riporta in testa e chiude in prima posizione sotto la bandiera a scacchi.  Un po’ come Dovizioso su Marquez proprio qui un anno fa. Dietro di loro arriva sul podio Luca Marini, con Marquez che finisce a terra all’ultima curva.

BAGNAIA –  «Sono molto contento innanzitutto per la leaderhsip in campionato e per questa bellissima gara. All’inizio ho perso qualcosa, poi ho cominciato a spingere e quando ho ripreso Oliveira ho respirato un po’. Poi ho capito dove era possibile superarlo, ci ho provato ed è andata bene».

OLIVEIRA – «E’ un po’ uno schifo perdere così. E’ stata una grandissima battaglia, sapevo che Bagnaia era fortissimo nel terzo settore. Ho provato a chiudergli la porta all’ultimo giro, ma lui è stato bravo a sorpassarmi nel finale. Torneremo a vincere nelle prossime gare».

MARINI – «Che gara! Sono molto contento. E’ stata una corsa difficile, nel warm up ho faticato ma abbiamo fatto buoni cambiamenti per la gara. Qui avevamo difficoltà in frenata, c’erano tanti punti critici per i sorpassi, ma è arrivato un podio che mi soddisfa ancor di più perchè ha vinto Pecco, cui faccio i miei complimenti».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025