Moto Morini diventa cinese

Non c’è dubbio, le notizie di certe “operazioni”, di primo acchito, lasciano sempre un retrogusto amarognolo. Scrollatasi di dosso la componente più emotiva, però – uno storico marchio italiano che se ne va all’estero – ecco che dietro manovre di questo genere si riescono a scorgere anche possibili opportunità. Nel caso specifico, ad esempio, si potrebbe finalmente assistere a quel rilancio di Moto Morini promesso da anni, ma che negli anni non è mai avvenuto. Un colpo in canna, in effetti, mai sparato, che il nuovo afflusso di capitali stranieri – il gruppo cinese Zhongneng Vehicle è un vero e proprio colosso nella produzione di scooter – potrebbe finalmente portare a bersaglio. Nelle intenzioni del dottor Chen, Presidente di Zhongneng Vehicle Group, ci sono grandi progetti per incrementare l’attività dell’azienda che rimarrà sul territorio italiano; progetti volti a sviluppare gli attuali modelli e a immetterne di nuovi sul mercato, diversificando le cilindrate per un’offerta più completa.

DIFFICILE DIRE ADESSO SE LE INTENZIONI VERRANNO RISPETTATE (e come) ma sarebbe un errore farsi accecare dai preconcetti e non considerare l’opportunità. Come sottolinea anche Ruggeromassimo Jannuzzelli, rappresentante dell’azionista e Presidente uscente di Moto Morini: “Dopo che nel 2015 la mia famiglia, tramite Autjann, è diventata proprietaria del 100% del capitale della società in concomitanza con il debutto logistico dell’azienda Moto Morini nella provincia di Pavia alle porte di Milano, è iniziato dapprima un percorso di sviluppo delle moto per l’adeguamento alla normativa Euro4, subito dopo quello della creazione di modelli nuovi adeguati all’attuale mercato; da cui sono nate la Corsaro ZZ, la Corsaro ZT, la Milano e la nuova Scrambler. Oltre a questa attività, per tre anni abbiamo lavorato alla creazione di valore del brand e dei prodotti per portarli nella fascia alta di mercato per qualità, modalità di costruzione e prestigio. Ora raccogliamo i frutti di questo lavoro lasciando il testimone ad un gruppo industriale privato cinese che è già presente con i suoi prodotti in Europa e nel mondo. Il dottor Chen, Presidente di Zhongneng Vehicle Group, ha grandi progetti per incrementare l’attività dell’azienda che rimarrà sul territorio italiano. Progetti che riguardano sia gli attuali prodotti che nuovi modelli anche di cilindrate differenti. Siamo certi di affidare Moto Morini, i suoi dipendenti, i suoi fornitori ed i suoi affezionati clienti ad una realta? industriale importante che farà crescere bene l’azienda”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025