Moto Morini diventa cinese

Non c’è dubbio, le notizie di certe “operazioni”, di primo acchito, lasciano sempre un retrogusto amarognolo. Scrollatasi di dosso la componente più emotiva, però – uno storico marchio italiano che se ne va all’estero – ecco che dietro manovre di questo genere si riescono a scorgere anche possibili opportunità. Nel caso specifico, ad esempio, si potrebbe finalmente assistere a quel rilancio di Moto Morini promesso da anni, ma che negli anni non è mai avvenuto. Un colpo in canna, in effetti, mai sparato, che il nuovo afflusso di capitali stranieri – il gruppo cinese Zhongneng Vehicle è un vero e proprio colosso nella produzione di scooter – potrebbe finalmente portare a bersaglio. Nelle intenzioni del dottor Chen, Presidente di Zhongneng Vehicle Group, ci sono grandi progetti per incrementare l’attività dell’azienda che rimarrà sul territorio italiano; progetti volti a sviluppare gli attuali modelli e a immetterne di nuovi sul mercato, diversificando le cilindrate per un’offerta più completa.

DIFFICILE DIRE ADESSO SE LE INTENZIONI VERRANNO RISPETTATE (e come) ma sarebbe un errore farsi accecare dai preconcetti e non considerare l’opportunità. Come sottolinea anche Ruggeromassimo Jannuzzelli, rappresentante dell’azionista e Presidente uscente di Moto Morini: “Dopo che nel 2015 la mia famiglia, tramite Autjann, è diventata proprietaria del 100% del capitale della società in concomitanza con il debutto logistico dell’azienda Moto Morini nella provincia di Pavia alle porte di Milano, è iniziato dapprima un percorso di sviluppo delle moto per l’adeguamento alla normativa Euro4, subito dopo quello della creazione di modelli nuovi adeguati all’attuale mercato; da cui sono nate la Corsaro ZZ, la Corsaro ZT, la Milano e la nuova Scrambler. Oltre a questa attività, per tre anni abbiamo lavorato alla creazione di valore del brand e dei prodotti per portarli nella fascia alta di mercato per qualità, modalità di costruzione e prestigio. Ora raccogliamo i frutti di questo lavoro lasciando il testimone ad un gruppo industriale privato cinese che è già presente con i suoi prodotti in Europa e nel mondo. Il dottor Chen, Presidente di Zhongneng Vehicle Group, ha grandi progetti per incrementare l’attività dell’azienda che rimarrà sul territorio italiano. Progetti che riguardano sia gli attuali prodotti che nuovi modelli anche di cilindrate differenti. Siamo certi di affidare Moto Morini, i suoi dipendenti, i suoi fornitori ed i suoi affezionati clienti ad una realta? industriale importante che farà crescere bene l’azienda”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Atmane all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…

16 Agosto 2025
  • Volley

Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione.…

16 Agosto 2025
  • Volley

Il Bisonte Firenze torna in palestra il 18 agosto: saranno 11 le ragazze presenti

Finalmente ci siamo: ancora un paio di giorni, e poi comincerà ufficialmente la preparazione de Il Bisonte Firenze per la…

16 Agosto 2025
  • Volley

Arina Fedorovtseva è in Italia… in vacanza sul lago di Como!

Lei è Arina Fedorovtseva, una delle schiacciatrici più forti del mondo, attaccante del Fenerbahce di Istanbul, mentre la location è…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Race Austria: segui le Ducati di Bagnaia e Marc Marquez LIVE

14:43 Piloti in pista I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento. 14:40 MotoGp,…

16 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025