ROMA – «La versione 2018 è una versione più simile a quelle buone del 2015, 2016. Quando la guidi ti dà una sensazione molto sicura, però quest’anno si parla più di elettronica, dove non abbiamo fatto lo step che gli altri hanno fatto»: in un’intervista a Guido Meda che andrà in onda su Sky Sport MotoGP anche sabato 2 giugno (ore 19) nello speciale “bianco, Rossi e verde”, Valentino Rossi non si è come sempre risparmiato e con sincerità ha ammesso: «Io sarei molto contento di essere competitivo entro fine anno, però la Yamaha deve fare uno sforzo grosso, come quello fatto da Furusawa tra 2017 e 2018. Andando avanti con piccoli cambiamenti, risolviamo i problemi tra cinque anni…».
SU LORENZO E MARQUEZ – Pensi di poter battere Marquez se fossi in bolla con la moto? gli ha chiesto Meda: «Lo penso, però al momento mi sembra che oltre a lui anche la sua moto sia molto in forma. Però il bello del nostro sport è che le cose possono cambiare dalla mattina al pomeriggio». Infine se Lorenzo dovesse tornare in Yamaha, «potrebbe essere vantaggioso, ma questa storia non la capisco bene [ride, ndr]. In ogni caso non penso la situazione cambi, perché quando tu sei in Yamaha devi sempre confrontarti con piloti fortissimi, soprattutto nelle ultime stagioni. Non cambierà tanto anche perché adesso abbiamo Zarco, che è uno che va veramente forte e, secondo me, se anche va via Zarco e arriva Lorenzo, rimane sempre una situazione difficile».
Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando…
Assegno da record in palio nella finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il nuovo campione dell'ultimo…
Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…