Motore V8 biturbo 4,0 litri da 510 cv di potenza e 700 Nm di coppia massima per una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, con 250 km di velocità massima autolimitata. Sarebbe la fotografia di una sportiva a tinte forti, ma Mercedes-AMG GLC 63 S è una Sport Utility, la più veloce che abbia mai calcato il palcoscenico del Nürburgring. Un giro record in 7’49″369, ovvero due secondi e mezzo più rapido del precedente primato che apparteneva ad Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, a sua volta capace di superare Porsche Cayenne Turbo e Range Rover Sport SVR. Al volante Markus Hofbauer, ingegnere e collaudatore di Stoccarda, che si è permesso il lusso di segnare questa performance astronomica al primo tentativo.
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…