Nel mese di settembre nell’Europa dei 28 più Efta sono state vendute 1.123.184 auto, con una flessione del 23,4% rispetto allo stesso mese del 2017. I dati sono dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, che ricorda come il calo non sia una sorpresa in quanto l’introduzione dei nuovi test WLTP di omologazione ha fatto crescere in modo eccezionale le vendite in agosto (+31,2%). Da inizio anno le immatricolazioni sono 12.304.711, il 2,3% in più dell’analogo periodo dell’anno scorso.
FCA. Il gruppo FCA ha venduto 61.882 auto in Europa nel mese di settembre, con un calo del 31,4% rispetto allo stesso mese del 2017. La quota scende dal 6,2 al 5,5%. Nei nove mesi le immatricolazioni del gruppo sono 825.377, lo 0,7% in meno dell’analogo periodo dell’anno scorso con la quota pari al 6,7% (era 6,9%). Tra i marchi da segnalare le crescite nell’anno di Jeep (+66,8%, miglior risultato tra i costruttori) e Alfa Romeo (+7,6%). 500 e Panda dominano le immatricolazioni del segmento A: insieme detengono nell’anno una quota vicina al 28% del mercato. Risultati positivi nel progressivo annuo anche per 500X (le cui vendite crescono del 9,6%) e della Stelvio (+120,2%)
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…