Nel mese di settembre nell’Europa dei 28 più Efta sono state vendute 1.123.184 auto, con una flessione del 23,4% rispetto allo stesso mese del 2017. I dati sono dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, che ricorda come il calo non sia una sorpresa in quanto l’introduzione dei nuovi test WLTP di omologazione ha fatto crescere in modo eccezionale le vendite in agosto (+31,2%). Da inizio anno le immatricolazioni sono 12.304.711, il 2,3% in più dell’analogo periodo dell’anno scorso.
FCA. Il gruppo FCA ha venduto 61.882 auto in Europa nel mese di settembre, con un calo del 31,4% rispetto allo stesso mese del 2017. La quota scende dal 6,2 al 5,5%. Nei nove mesi le immatricolazioni del gruppo sono 825.377, lo 0,7% in meno dell’analogo periodo dell’anno scorso con la quota pari al 6,7% (era 6,9%). Tra i marchi da segnalare le crescite nell’anno di Jeep (+66,8%, miglior risultato tra i costruttori) e Alfa Romeo (+7,6%). 500 e Panda dominano le immatricolazioni del segmento A: insieme detengono nell’anno una quota vicina al 28% del mercato. Risultati positivi nel progressivo annuo anche per 500X (le cui vendite crescono del 9,6%) e della Stelvio (+120,2%)
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…