Segna un forte calo a settembre il mercato italiano dell’auto con un calo del 25,37% rispetto allo stesso mese del 2017, dopo la discreta crescita di luglio (+4,7%) e il forte incremento di agosto (+9,5%). Influiscono sui volumi insolitamente alti dei mesi estivi determinati dall’introduzione, a partire dal 1 settembre, delle nuove normative sulle emissioni e quindi dalle promozioni delle case. Se si guarda al trimestre la contrazione è decisamente più contenuta (-7%).
Va ancora peggio a Fca che a settembre immatricola 28.136 auto, il 40,33% in meno dello stesso mese del 2017, con la quota che scende dal 28,16% al 22,5%. Nei nove mesi il gruppo ha venduto 398.015 vetture, con un calo del 10,56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. «Ci sono però le condizioni perché si verifichi un moderato recupero nell’ultimo trimestre dell’anno, anche se non sono da sottovalutare le incertezze del quadro economico», sottolinea il presidente del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…