Segna un forte calo a settembre il mercato italiano dell’auto con un calo del 25,37% rispetto allo stesso mese del 2017, dopo la discreta crescita di luglio (+4,7%) e il forte incremento di agosto (+9,5%). Influiscono sui volumi insolitamente alti dei mesi estivi determinati dall’introduzione, a partire dal 1 settembre, delle nuove normative sulle emissioni e quindi dalle promozioni delle case. Se si guarda al trimestre la contrazione è decisamente più contenuta (-7%).
Va ancora peggio a Fca che a settembre immatricola 28.136 auto, il 40,33% in meno dello stesso mese del 2017, con la quota che scende dal 28,16% al 22,5%. Nei nove mesi il gruppo ha venduto 398.015 vetture, con un calo del 10,56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. «Ci sono però le condizioni perché si verifichi un moderato recupero nell’ultimo trimestre dell’anno, anche se non sono da sottovalutare le incertezze del quadro economico», sottolinea il presidente del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano.
Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…