Mazda MX-5 2019, l'equilibrio dell'emozione

Non ha bisogno di cambiare, ma trova il modo di esaltartarsi ed esaltare. Trazione posteriore con differenziale autobloccante meccanico, un cambio manuale a sei rapporti con una frizione solida, innesti corti e secchi da manuale. Tutto questo in circa 1.100 kg di peso, con una distribuzione delle masse proverbiale.

Questa quarta generazione della Mazda MX-5 è un invito molto esplicito al piacere di guida. Dopo il debutto nel 2015 con il modello soft top, alla fine del 2016 alla gamma è stata aggiunta la MX-5 RF, variante con hardtop retrattile elettrico, che in Italia ormai ha guadagnato la metà delle preferenze con una usabilità che la avvicina al coupé. Nella forma, con la sessa emozione nella sostanza.

Con la generazione 2019 i cambiamenti estetici sono minimi, legati soprattutto alla bombatura più pronunciata del paraurti posteriore, dovuto all’arrivo della telecamera posteriore, parte del pacchetto i-ACTIVSENSE. Una evoluzione necessaria nella direzione dei dispositivi di assistenza alla guida, che includono tra gli altri anche l’ avvertimento uscita dalla carreggiata e il monitoraggio punti ciechi. MX-5 si allineano in questo al resto della gamma Mazda, come del resto nella presenza del resto nella presenza del sistema di infotainment Mazda MZD Connect con schermo touch-screen a colori da 7” e compatibile con Apple Car Play e Android Auto, dunque con interfaccia per smartphone Apple o Google. Un livello che sale nei dettagli senza intaccare l caratteristica classica, diciamo quasi plastica della MX-5, ovvero una posizione di guida perfetta nell’allineamento della pedaliera con il volante, finalmente regolabile ora anche in profondità, oltre che in altezza. La casa giapponese tiene a sottolineare come questa mancanza fosse considerata uno dei due difetti della vettura.

Sul secondo, Mazda è intervenuta in modo molto più radicale. MX-5 con motore 2.0 litri aveva 160 cv ma era considerata “cauta “nell’allungo, con regime impossible da portare oltre i 6.500 giri. Ora si cambia drasticamente con il nuovo propulsore 2.0 Skyactiv-G, aspirato a benzina capace di rientrare pienamente nei limiti anti inquinamento Euro 6D-Temp ma anche di trasformarsi nella personalità. Nuove valvole di scarico maggiorate, pistoni e bielle alleggeriti, profilo delle camme più spinto e nuovi sistemi di aspirazione e quello di scarico. Un motore più leggero nelle masse e capace di reagire con più corpo ai medi regimi, con una coppia massima di 205 Nm a 4.000 giri/min, ma anche di portare la rotazione fino a 7500 giri con un nuovo totale di 184 Cv.

Vicinissimi alla soglia psicologica dei 200, con un sound che perde la tonalità metallica precedente e ne acquista un nettamente più piena, mai rauca in basso, vicina a propulsori bialbero di grande tradizione Alfa Romeo agli alti. C’è ancora oggi qualcosa di molto diverso dalla media nella MX-5. L’allungo ora è piacevolissimo, esaltato dalla rapportatura del cambio. La seconda e la terza marcia sono il palcoscenico in salita, con la leggerezza della vettura che consente anche puntate in quarta amministrando la spinta e senza affossare il motore. Freni solidi, ingresso in curva molto progressivo, uscita con un filo di sovrasterzo, mai eccessivo neppure su un fondo bagnato. L’equilibrio è una grande dote per questa vettura, senza andare a caccia della accelerazione assoluta. Inutile, quando il piacere di guida è in tutto il resto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

I biancorossi uniti all’Udinese Calcio da Bluenergy Group

Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025