Mazda CX-3, tecnologia e motori sostenibili

Tecnologia e sostenibilità: la Mazda CX-3 lancia la sua sfida al mercato riempendo il suo crossover dalle grandi qualità dinamiche di tutto il meglio dell’hi-tech che si trova nell’automotive. E soprattutto confermando la sua maniera diversa di interpretare questa fase di transizione che dalle motorizzazioni diesel-benzina porteranno all’elettrificazione di quasi tutte le gamme. Perché esistono motori “puliti” che non siamo ibridi o elettrici.

La Mazda CX-3 2018 debutta infatti sul mercato italiano con l’arrivo in concessionaria dei primi modelli benzina a partire da fine luglio. Il crossover di Hiroshima si rinnova presentando un design Kodo più maturo, motori Skyactiv aggiornati e una più ampia gamma di tecnologie di sicurezza i-Activesense. Le novità estetiche includono la griglia anteriore di nuovo design, l’adozione di gruppi ottici posteriori a LED, nuovi cerchi in lega da 18” e, per la prima volta sul CX-3, il colore Soul Red Crystal. Internamente, invece, è posizionato un nuovo tunnel centrale dotato di bracciolo anteriore multibox e il freno a mano elettronico con funzione auto-hold, insieme ad un’ampia gamma di sistemi di sicurezza i-Activesense che comprende il Cruise Control adattivo con la funzione Stop&Go per le versioni con trasmissione automatica e il sistema di fari adattivi a matrice di LED.

I motori a benzina Skyactiv-G di cui sono equipaggiate le Mazda CX-3 2018 presentano numerosi aggiornamenti. Anche in assenza di un filtro antiparticolato, il motore a benzina Skyactiv-G risponde ai più stringenti requisiti delle norme sulle emissioni Euro 6d Temp. Il motore Skyactiv-G 2.0 da 120 cv associato alla trazione anteriore è ora disponibile anche con l’allestimento Exceed, sia con trasmissione manuale sia automatica a 6 rapporti. Lo stesso propulsore è offerto anche con potenza da 150 cv e sistema di rigenerazione dell’energia in frenata i-ELOOP, con cambio manuale e automatico. Questa motorizzazione è associata alla trazione integrale on demand i-Activ AWD di tipo attivo, che sfrutta 27 sensori che monitorano 200 volte al secondo le condizioni di guida per ripartire ottimamente la trazione tra l’assale anteriore e quello posteriore. La Mazda CX-3 2018 è in vendita con prezzi a partire da 21.470 euro per la versione Skyactiv-G 2.0 120 cv in allestimento Evolve.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025
  • Volley

3-0 alla Repubblica Ceca, l’Italia U16 chiude l’Europeo con una medaglia di bronzo

Si chiude con una medaglia di bronzo il percorso della nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in…

13 Luglio 2025