Locauto accelera e con Elefast prenoti e ritiri l'auto in modalità H24

Sin dal suo debutto, avvenuto due anni fa, Elefast ha rivoluzionato il mondo del noleggio a breve termine, introducendo procedure di prenotazione e ritiro della vettura rapide e in completa autonomia, liberando l’utente dall’obbligo di presentarsi al banco prenotazioni.

 è  pronta a passare al livello successivo e ad ampliare la customer audience introducendo delle importanti innovazioni sviluppate da Targa Telematics che rendono il servizio più rapido, comodo e soprattutto immediato, insomma: “ready to rent”!

Con questa nuovissima versione di , Locauto si conferma azienda pionieristica nell’innovazione tecnologica e leader nel mondo dell’autonoleggio” commenta Giuliano Benaglio, Smart Mobility Director di Locauto, “e rappresenta un deciso passo avanti verso il concetto di Smart Mobility, un concetto di mobilità “a misura di cittadino”, altamente tecnologica e a basso impatto ambientale”.

“Il servizio Elefast vuole rispondere in modo concreto alle esigenze di mobilità dell’utente”, spiega Silvia Salemi, Chief Marketing Officer di Targa Telematics.Targa Telematics si è occupata non solo della tecnologia, ma anche di tutti gli aspetti fondamentali per l’erogazione di un servizio innovativo. Elefast con la sua app mobile diventa abilitatore del Mobility as a Service (MaaS), in grado di offrire all’utente finale una customer-experience sempre più smart”.

Tra le novità più importanti spicca l’estensione del servizio di prenotazione e di ritiro del veicolo che, con il contributo tecnologico di Targa Telematics, permette all’utente di utilizzare Elefast 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite le App per iOS e Android disponibili sui rispettivi store.

Inoltre, con la nuova versione di Elefast è possibile prenotare l’auto scegliendola direttamente in parcheggio, oppure modificare una prenotazione esistente e cambiare in corsa il modello di auto prenotato, potendo contare su un’intera flotta esclusiva.

Tutto avviene con pochi semplici click: Elefast abbina ora la rapidità del car sharing ai vantaggi e alla sicurezza del noleggio a breve termine di Locauto, potendo così contare su autovetture sempre pulite, con il pieno di carburante e controllate dopo ogni utilizzo. Inoltre, la piattaforma tecnologica di Targa Telematics studiata appositamente per il partner e i suoi clienti è collegata alla centrale operativa per fornire assistenza al driver in ogni circostanza.

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025