Il quartier generale di Opel si conferma una fucina di prodotti. L’Engineering Center di Rüsselsheim svilupperà la prossima generazione di motori benzina ad elevata efficienza per tutti i Marchi del Gruppo. Nello specifico si tratta del 1.6 quattro cilindri, che sarà ottimizzato per funzionare in abbinamento ai propulsori elettrici, quindi utilizzato nel sistema delle auto ibride.
La nuova generazione di motori sarà lanciata nel 2022, parte di una serie di powertrain di un numero importante di modelli. Saranno utilizzati da tutto il Gruppo, in tutto il mondo: in Cina, in Europa e in Nord America. Onorerà le future norme sulle emissioni di ogni singolo mercato. Per farlo sarà utilizzata una sinergia di moderne di tecnologie, quali l’iniezione diretta, la turbocompressione e le valvole a fasatura variabile. Permettendo un contenimento dei consumi di carburante e delle emissioni di anidride carbonica. Christian Müller, Managing Director Engineering del Marchio tedesco, ha parole chiare. “Rüsselsheim ha già avuto la responsabilità globale dello sviluppo di alcuni motori quando facevamo parte del precedente Gruppo. Con la realizzazione della nuova generazione di motori benzina a quattro cilindri, potremo sfruttare una delle nostre principali competenze.
Questa unità a iniezione diretta, particolarmente economica, in abbinamento alle tecnologie ibride, consoliderà la già forte posizione del Gruppo nella riduzione delle emissioni di CO2”. Il futuro del 1.6 benzina sarà strettamente legato all’elettrificazione della gamma di prodotti Opel. Che sarà il fulcro del piano strategico PACE!. Ovviamente uno dei gol cruciali è rispettare il limite di 95 grammi di anidride carbonica fissato dalla UE per il 2020. Parallelamente l’elettrificazione della gamma dei veicoli commerciali leggeri inizierà nel 2020 per rispondere alle necessità dei clienti e alle norme future relative alle aree urbane. Il quattro cilindri benzina, con DNA tedesco, sarà una delle chiavi, assieme alle nuove tecnologie, per limitare le emissione di CO2.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…