Le vendite di Diesel in Italia crescono grazie all'usato: da gennaio +6%

Gli italiani non stanno abbandonando il Diesel, anzi se si considera l’importante comparto dell’usato (che permette di accedere con una spesa ragionevole a modelli ancora “giovani” e tecnologicamente molto validi) stanno aumentando lo shopping di questo tipo di vetture. Nei primi nove mesi del 2018 le vendite di auto usate a gasolio sono cresciute del 3% a livello europeo e di oltre il 6% in Italia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, evidenziando una buona tenuta dei livelli di valore residuo. E’ quanto risulta da un rapporto di BCA – la prima società di aste automobilistiche d’Europa – che effettua un costante monitoraggio sugli andamenti del settore usato e sui flussi di export e import in ambito nazionale e continentale.

FLUSSI DI MERCATO. ”Le nuove normative sulle emissioni, diverse per città e per Regione, producono un effetto a macchia di leopardo sul territorio nazionale – afferma BCA Italia – e questa non omogeneità sta generando nuovi flussi di mercato: dalla città alla provincia e da nord a sud, verso aree dove il Diesel usato è ancora la scelta che offre il miglior rapporto costo/vantaggio”. Il rapporto di BCA – uno dei più grandi operatori al mondo nel remarketing auto con oltre 1.300.000 veicoli venduti nell’ultimo anno – evidenzia che lo stesso trend si verifica a livello internazionale. Dalla Germania molte auto Diesel si stanno spostando verso l’Europa dell’Est, e, in particolare, verso quei Paesi dove la crescita delle immatricolazioni è costantemente a doppia cifra, come Polonia, Croazia o Lituania. Questo consente ai valori residui di mantenersi stabili.”In effetti – ribadiscono gli esperti di BCA – il Diesel consuma meno e dura di più di un benzina. Se un automobilista non fa lunghe distanze fuori città continuerà a preferirlo almeno nel breve periodo. I dati delle aste lo confermano”. Questo nuovo scenario può essere sfruttato anche dai privati portando il Diesel dove è ancora richiesto, e andandolo a cercare dove lo è di meno.

ASTE E SITI. ”Grazie a internet questo oggi è molto semplice – si legge nel rapporto – Gli scambi tra privati avvengono attraverso i siti di e-commerce, mentre i professionisti preferiscono le aste online, lo strumento B2B per eccellenza”. Secondo i dati BCA nei singoli Paesi europei le vendite all’estero rappresentano circa il 40% del totale delle aste automobilistiche. In Italia, nei primi nove mesi dell’anno, il livello di export è cresciuto del 56% rispetto al pari periodo del 2017, e parallelamente è cresciuto del 60% l’import da Francia, Germania e Danimarca. ”L’asta non solo facilita l’incontro tra domanda e offerta – ricorda Barbara Barbieri, ad di BCA Italia – ma rende trasparente il valore cioè quanto i clienti sono disposti a pagare un’auto. Grazie a questo, l’asta mette in moto flussi commerciali che estraggono il valore nascosto, cioè consentono a chi vende dall’Italia di realizzare il prezzo che avrebbe quello stesso veicolo in altri mercati. Il diesel rimane dunque un’opportunità per tutti gli operatori del settore”. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025