L’auto ecosostenibile nasce dalla cura dimagrante

Una cura dimagrante decisa e ponderata ha prodotto la costruzione di auto più leggere, il primo passo verso una mobilità evoluta ed ecosostenibile. La ricerca ha introdotto soluzioni innovative, ma il primo passo per cambiare l’approccio costruttivo è stato proprio quello di imporre una dieta decisa al corpo della vettura e a molti componenti. Un risultato ottenuto con l’utilizzazione di soluzioni inedite e soprattutto di nuovi materiali che hanno aiutato ad alleggerire e trasformare l’automobile in modo da ricavare spazio per ospitare sistemi di sicurezza e assistenza tali da inaugurare il percorso verso la tanto chiacchierata guida autonoma. “Leggerezza e nuovi materiali” è stato uno dei temi affrontati durante gli incontri e i convegni programmati a Rimini nell’ambito di Ecomondo dove si è parlato diffusamente della… “sostenibile leggerezza dell’auto”.

PIU’ LEGGERI E SICURI Non è un mistero, la continua ricerca sull’utilizzazione di nuovi materiali per la costruzione delle vetture ha alleggerito il peso ma al tempo stesso ha aggiunto robustezza e sicurezza al punto da poter affermare che non c’è una mobilità evoluta e moderna senza la contemporanea diminuzione dei pesi. Questa è stata, in sostanziosa parte, la base di partenza dei processi di cambiamento della produzione delle auto, e man mano sono stati aggiunti nuovi criteri per poter approfondire ulteriormente la ricerca di soluzioni alternative e avanzate: parliamo di concetti importanti come la sostenibilità nell´uso delle risorse, la diminuzione dei consumi a partire dal ciclo produttivo, la durata, la riciclabilità e la rinnovabilità, l’alimentazione elettrica. 

RICICLARE AL 100% Così sono stati esplorati nuovi territori per la produzione ecosostenibile, utilizzando le potenzialità dei biopolimeri, delle fibre di origine vegetale o riciclate al 100%, dei materiali derivati da scarti della filiera agroalimentare. Materiali e produzioni ecosostenibili sono stati utilizzati fin dall’inizio dai Costruttori di Pneumatici, ma le novità sono state utilizzate anche per la produzione di altri componenti delle strutture di carrozzeria, per gli interni e per le finiture

RIUTILIZZARE LE BATTERIE E quando si parla di leggerezza dell’auto (che significa migliori prestazioni e minori consumi) non va trascurato il lavoro di ricerca per rendere meno pesanti le batterie destinate ad auto, bus e mezzi di trasporto: le aziende oltre al peso guardano anche alla necessità di riciclare o riutilizzare le stesse non soltanto quando hanno terminato il ciclo di funzionalità sull’auto ma anche per il possibile scambio di energia con la propria casa o con infrastrutture cittadine dopo aver ricaricato la vettura.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, segnali di risveglio a Imola dopo le qualifiche disastrose. E a Montecarlo… 

Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…

19 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…

19 Maggio 2025
  • Volley

Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…

19 Maggio 2025
  • Volley

Robertlandy Simon in biancorosso anche nella prossima stagione.

Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…

19 Maggio 2025
  • Volley

Lázaro torna a Vallefoglia: “Tra gli obiettivi di questa stagione c’è la Challenge Cup”

Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…

19 Maggio 2025
  • Volley

Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell’Avimecc Modica

Modica – La notizia circolava da tempo in città, mancava solo l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore. Enzo Distefano…

19 Maggio 2025