Il mondo alla rovescia, o forse la fotografia migliore del mercato dell’auto che abbandona il classico e ormai sposa il Suv, ovunque esso sia. Lamborghini quindi colpisce, ma non stupisce con la sua Urus ST-X Concept, Sport Utility alle estreme conseguenze, cioè da utilizzare solo in gara, più precisamente in un trofeo monomarca in Europa e Medio Oriente dal 2020, su appositi circuiti con tratti di asfalto e sterrato per esaltare entrambe le anime della vettura.
ST-X del resto è Urus, un successo commerciale capace da solo di raddoppiare la produzione dell’azienda di Sant’Agata Bolognese nonostante un prezzo da 208 mila euro. La meccanica deriva dal modello di serie, con motore V8 biturbo 4 litri da 650 cv di potenza e trazione integrale permanente, in questo caso però esaltati da una aerodinamica dedicata alle competizioni, ovvero un nuovo cofano di fibra di carbonio con prese d’aria maggiorate, scarichi laterali racing, ala posteriore e inediti cerchi monodado da 21 pollici con specifici pneumatici Pirelli.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…