Lamborghini, la svolta è ibrida: prima Aventador e poi Urus

Dopo il fenomeno, ora è tempo di rivoluzione. In una intervista all’autorevole , Stefano Domenicali, amministratore delegato di Lamborghini, rilancia su tutta la linea le strategie future del marchio di Sant’Agata Bolognese, impegnata ora in due sfide contemporanee: la crescita e l’elettrificazione della gamma.

Il 2018 si dovrebbe chiudere con 5.500 vetture vendute, un record storico destinato acrollare nel 2019, con un obiettivo previsto di 8.000 unità. Domenicali non fa segreto del successo commerciale di Urus, che sta costringendo a potenziare velocemente la capacità produttiva del suo Super Suv dalle 3.500 unità annue previste a quota 4.000, per salire poi velocemente verso le 4.500.

La soglia fisiologica delle 10.000 vetture vendute l’anno potrà essere raggiunta con l’aggiunta di un quarto modello nella gamma, una Gran Turismo 2+2 destinata a debuttare dal 2025 e che erediterà il ruolo ideale che fu della Espada, anche se con scelte da definire riguardo alle motorizzazioni. Sul tavolo l’ipotesi è quella di utilizzare la sinergia con Porsche e dunque utilizzare la base tecnologica della berlina elettrica Taycan, ma quella della elettrificazione sarà per Lamborghini un tema da affrontare ben prima.

Domenicali ha anticipato che nel 2021 arriverà la prima vettura ibrida nella storia del marchio, ovvero l’erede della super sportiva Aventador, questa volta equipaggiata da un inedito abbinamento per Lamborghini, ovvero motore V12 a benzina affiancato da un secondo propulsore elettrico. Più avanti l’attesa variante ibrida di Urus, oltre alla nuova sportiva piccola di famiglia a doppia motorizzazione. In seguito avverrà la stessa cosa anche per il modello che sostituirà la Huracán.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Da Pogacar a Vingegaard, Firenze è pronta a dare il via al Tour de France

Miigliaia di appassionati, italiani e stranieri, si sono ritrovati nel piazzale Michelangelo a Firenze, molti proprio in bici, per assistere…

28 Giugno 2024
  • Volley

Questo weekend a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

Prenderà il via venerdì 28 giugno a Catania il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la prima tappa Gold…

27 Giugno 2024
  • Volley

La Polonia elimina il Brasile a suon di bordate e vola in semifinale

Al termine di una partita bellissima, ricca di sorpassi e contro sorpassi, colpi di brutale potenza da una parte e…

27 Giugno 2024
  • Volley

Davide Russo: “Sorrento la dimensione ideale per tornare in pista”

La ShedirPharma Sorrento blinda la difesa assicurandosi il libero classe 2001 Davide Russo. Nato a Poggiardo nel leccese, il nuovo…

27 Giugno 2024
  • Volley

VNL 2024, domani i Quarti di Finale contro la Francia

Volleyball Nations League 2024Domani l’Italia sfida la Francia nei Quarti di Finale Final di Volleyball Nations League al via per…

27 Giugno 2024
  • Volley

Ishikawa trascina il Giappone in semifinale: Canada battuto 3-0

È il Giappone la prima semifinalista della Volleyball Nations League maschile. La squadra di Blain non smette di stupire, battuto…

27 Giugno 2024