Lamborghini, la svolta è ibrida: prima Aventador e poi Urus

Dopo il fenomeno, ora è tempo di rivoluzione. In una intervista all’autorevole , Stefano Domenicali, amministratore delegato di Lamborghini, rilancia su tutta la linea le strategie future del marchio di Sant’Agata Bolognese, impegnata ora in due sfide contemporanee: la crescita e l’elettrificazione della gamma.

Il 2018 si dovrebbe chiudere con 5.500 vetture vendute, un record storico destinato acrollare nel 2019, con un obiettivo previsto di 8.000 unità. Domenicali non fa segreto del successo commerciale di Urus, che sta costringendo a potenziare velocemente la capacità produttiva del suo Super Suv dalle 3.500 unità annue previste a quota 4.000, per salire poi velocemente verso le 4.500.

La soglia fisiologica delle 10.000 vetture vendute l’anno potrà essere raggiunta con l’aggiunta di un quarto modello nella gamma, una Gran Turismo 2+2 destinata a debuttare dal 2025 e che erediterà il ruolo ideale che fu della Espada, anche se con scelte da definire riguardo alle motorizzazioni. Sul tavolo l’ipotesi è quella di utilizzare la sinergia con Porsche e dunque utilizzare la base tecnologica della berlina elettrica Taycan, ma quella della elettrificazione sarà per Lamborghini un tema da affrontare ben prima.

Domenicali ha anticipato che nel 2021 arriverà la prima vettura ibrida nella storia del marchio, ovvero l’erede della super sportiva Aventador, questa volta equipaggiata da un inedito abbinamento per Lamborghini, ovvero motore V12 a benzina affiancato da un secondo propulsore elettrico. Più avanti l’attesa variante ibrida di Urus, oltre alla nuova sportiva piccola di famiglia a doppia motorizzazione. In seguito avverrà la stessa cosa anche per il modello che sostituirà la Huracán.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

Dalle Marche a Lagonegro: il talento in regia di Lorenzo EspositoDalle Marche a Lagonegro: il talento in regia di Lorenzo Esposito
  • Volley

Dalle Marche a Lagonegro: il talento in regia di Lorenzo Esposito

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Lorenzo Esposito, giovane e promettente palleggiatore classe 2003…

3 Luglio 2025
Giovani talenti della Romeo al Volley Camp Insieme si può 2025Giovani talenti della Romeo al Volley Camp Insieme si può 2025
  • Volley

Giovani talenti della Romeo al Volley Camp Insieme si può 2025

Domenica 29 giugno è partito come tradizione di fine anno sportivo il nostro ‘Volley Camp Insieme si può 2025’.Ad accogliere…

3 Luglio 2025
Bovolenta, Galassi e Pace a Cavalese con la nazionale azzurra.Bovolenta, Galassi e Pace a Cavalese con la nazionale azzurra.
  • Volley

Bovolenta, Galassi e Pace a Cavalese con la nazionale azzurra.

Piacenza, 3 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace di Gas Sales…

3 Luglio 2025
  • Motori

F1, Max Verstappen in Mercedes: Toto Wolff ha pronto un super contratto

Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…

2 Luglio 2025
  • Motori

F1, Lewis Hamilton: 3 domande al pilota Ferrari, prima del Gp di Gran Bretagna

Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…

2 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Bellucci al 3° turno, interrotta Darderi-Fery

Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…

2 Luglio 2025