Lamborghini Aventador SVJ: i segreti del record

La nuova Lamborghini Aventador SVJ, la cui presentazione è prevista per il prossimo 24 agosto – ha conquistato il record sul giro delle vetture di serie al Nurburgring-Nordschleife, registrando un tempo di 6 minuti e 44”97. Scesa in pista ancora in versione camouflage e guidata dal pilota ufficiale Lamborghini, Marco Mapelli, ha affrontato la prova sul circuito da 20,6 km. 

La sfida si è svolta sotto la direzione del team di Ricerca e Sviluppo Lamborghini, con la preziosa collaborazione del pilota e dei tecnici Pirelli. Telecamere interne ed esterne e un sistema di telemetria completo – sottoposti all’attenta supervisione del personale di Remak, che si è occupato della certificazione GPS e dei tempi utilizzando la strumentazione VBOX-Racelogic – hanno accompagnato questa impresa su pista della Aventador SVJ, svoltasi nel corso di una sessione in esclusiva sul terribile ‘inferno verde’ del Nurburgring.    Con questo tempo la Avantador SVJ diventa l’auto di produzione più veloce su quello che è ormai diventato il riferimento per tutto il settore automobilistico – dai modelli di grande serie alle hypercar – e abbassa di quasi 3 secondi il precedente record della ‘cugina’ Porsche 911 GT2 RS (6 minuti e 47,30 secondi).  «Abbiamo inserito il suffisso Jota nel nome Aventador SVJ – ha detto Stefano Domenicali, presidente e AD di Automobili Lamborghini – per portare avanti la tradizione con cui vengono indicate le vetture più orientate alle performance in pista. Questa nuova auto rappresenta la massima espressione delle tecnologie messe a punto da Lamborghini per la produzione di vetture supersportive, spingendosi ben oltre gli attuali livelli prestazionali di riferimento. 

La conquista del record sul giro al Nurburgring, ancora prima della sua presentazione ufficiale, prevista ad agosto durante la Monterey Car Week in California, non fa che riconfermare la nostra competenza nell’uso di tecnologie rivoluzionarie e nella creazione di progetti superlativi. La SVJ è una supersportiva all’apice delle prestazioni, che garantisce allo stesso tempo un piacere di guida senza paragoni». L’Aventador SVJ è stata pensata per offrire una potenza ancora maggiore, con materiali leggeri che hanno consentito di ottenere un miglior rapporto peso-potenza: appena 1,98 kg/cv E’ dotata del sistema di aerodinamica attiva ALA 2.0, un brevetto Lamborghini, con aero vectoring per garantire i migliori livelli di handling e downforce, oltre a nuove specifiche aerodinamiche pensate specificamente per la SVJ. Lo sviluppo di questa vettura ha richiesto importanti simulazioni CFD al fine di ottimizzare le prestazioni del sistema ALA e, visti i valori di downforce eccezionali, si è resa necessaria la completa revisione dei sistemi dinamici attivi e passivi dell’Aventador, in modo da sfruttare al meglio i limiti fisici della vettura. Già durante le attività di messa a punto delle strategie ALA per la Aventador SVJ, mediante simulazioni statiche e dinamiche, un primo test virtuale sul Nuerburgring-Nordschleife aveva dimostrato un tempo sul giro migliore di quello registrato dalla Huracan Performante.  

La configurazione della Aventador SVJ è stata completamente rivista per migliorare la trazione integrale, il sistema delle ruote sterzanti posteriori e dell’ESC. Decisamente più rigido rispetto a quello della Aventador LP 750-4 SV, lo sterzo della SVJ è stato ricalibrato. Presenti di serie sull’Aventador SVJ i nuovi Pirelli P Zero Corsa appositamente sviluppati. ma In occasione del record, sono stati utilizzati degli pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R, disponibili come optional. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…

3 Ottobre 2025