Lamborghini Aventador SVJ, arriva una Jota da primato

Lamborghini Aventador SVJ si racconta sia stata anche in grado di girare al Nurburgring in 6’45â€�, crono che varrebbe il nuovo primato. Quindi la nuova supersportiva di Sant’ìagata Bolognese esiste, e non a caso recupera la lettera J. Avvenne al tempo di Miura, Jota perché riprendeva la lettera J di un allegato del regolamento tecnico FIA al quale si rifacevano le specifiche di progetto: sebbene non fosse in programma alcuna partecipazione a un campionato, avrebbe dovuto offrire le migliori performance ai clienti.

I muletti di Aventador SVJ girano già da mesi in pista, la sigla è stata intravista nelle foto spia legate alla strumentazione digitale, pertanto non dovrebbero esserci sorprese sul fronte delle lettere destinate a delineare il punto massimo del capitolo Aventador.

Così come non ci sono dubbi sulle novità tecniche che la differenzieranno dalla SV (Super Veloce). Una profonda revisione dell’aerodinamica parte dall’avantreno, con fascia paraurti e splitter inediti, prosegue con aperture laterali di alimentazione del V12 maggiorate, una nuova copertura del vano motore e, soprattutto, centrale nell’impianto Aerodinamica Lamborghini Attiva, un’ala posteriore destinata a riprendere i concetti espressi su Huracan Performante, la possibilità di stallo dell’alettone, a vantaggio della velocità massima in rettilineo.

Altri interventi chiari interessano il nuovo posizionamento degli scarichi: due e in posizione alta, non più inseriti nella parte centrale del diffusore ma sulla fascia appena sotto l’ala, così da liberare spazio ed estremizzare il disegno dell’estrattore. Dal motore V12 si vocifera arriveranno poco meno di 800 cavalli, soglia che porrebbe Aventador SVJ sullo stesso livello di McLaren Senna.

Tanti piccoli indizi su un progetto la cui incognita finale, se abbia girato davvero in 6’45� sugli oltre 20 km del Nurburgring durante i test è, probabilmente, il dettaglio meno rilevante tra tutti, in una ricerca di prestazione assoluta che passa da miglioramenti prodotti sul filo del decimo a chilometro. Dovesse confermare il crono, SVJ risulterebbe ben 14� più rapida di Aventador SV, 7� più veloce di Huracan Performante (6’52�01) e 2 secondi davanti all’attuale detentrice del primato tra le auto stradali di serie: Porsche 911 GT2 RS.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025