Lamborghini Aventador SVJ si racconta sia stata anche in grado di girare al Nurburgring in 6’45â€�, crono che varrebbe il nuovo primato. Quindi la nuova supersportiva di Sant’ìagata Bolognese esiste, e non a caso recupera la lettera J. Avvenne al tempo di Miura, Jota perché riprendeva la lettera J di un allegato del regolamento tecnico FIA al quale si rifacevano le specifiche di progetto: sebbene non fosse in programma alcuna partecipazione a un campionato, avrebbe dovuto offrire le migliori performance ai clienti.
I muletti di Aventador SVJ girano già da mesi in pista, la sigla è stata intravista nelle foto spia legate alla strumentazione digitale, pertanto non dovrebbero esserci sorprese sul fronte delle lettere destinate a delineare il punto massimo del capitolo Aventador.
Così come non ci sono dubbi sulle novità tecniche che la differenzieranno dalla SV (Super Veloce). Una profonda revisione dell’aerodinamica parte dall’avantreno, con fascia paraurti e splitter inediti, prosegue con aperture laterali di alimentazione del V12 maggiorate, una nuova copertura del vano motore e, soprattutto, centrale nell’impianto Aerodinamica Lamborghini Attiva, un’ala posteriore destinata a riprendere i concetti espressi su Huracan Performante, la possibilità di stallo dell’alettone, a vantaggio della velocità massima in rettilineo.
Altri interventi chiari interessano il nuovo posizionamento degli scarichi: due e in posizione alta, non più inseriti nella parte centrale del diffusore ma sulla fascia appena sotto l’ala, così da liberare spazio ed estremizzare il disegno dell’estrattore. Dal motore V12 si vocifera arriveranno poco meno di 800 cavalli, soglia che porrebbe Aventador SVJ sullo stesso livello di McLaren Senna.
Tanti piccoli indizi su un progetto la cui incognita finale, se abbia girato davvero in 6’45� sugli oltre 20 km del Nurburgring durante i test è, probabilmente, il dettaglio meno rilevante tra tutti, in una ricerca di prestazione assoluta che passa da miglioramenti prodotti sul filo del decimo a chilometro. Dovesse confermare il crono, SVJ risulterebbe ben 14� più rapida di Aventador SV, 7� più veloce di Huracan Performante (6’52�01) e 2 secondi davanti all’attuale detentrice del primato tra le auto stradali di serie: Porsche 911 GT2 RS.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…