La trasformazione di Verstappen: ora è un vero fuoriclasse!


Fenomeno. Di quelli veri però, non da baraccone com’era considerato fono a qualche tempo fa. La metamorfosi tutt’altro che kafkiana di Max Verstappen fa davvero impressione: agli appassionati, che ora stanno cominciando a togliergli di dosso quell’antipatica etichetta di scorretto e pericoloso; ai suoi avversari, soprattutto, che lo temono sempre di più e sperano, sotto sotto, che non abbia mai tra le mani una macchina per giocarsi il titolo. Sono perfettamente consci che in quella situazione Max (non più Mad) sarebbe un avversario tostissimo da battere; lo sa, in cuor suo, Lewis Hamilton che, forse, furbescamente e con un po’ di malizia da pilota che non guasta, preferisce combattere contro i nervi instabili di Sebastian Vettel e non contro uno come Verstappen, molto più simile a lui nella voglia di primeggiare.

La gara di Austin ha funzionato da ennesima riprova del talento finalmente sbocciato a pieno del giovane olandese; giovane, sì, ma con esperienza come si può cominciare ad apprezzare dalle manovre in pista. La sua corsa è stata semplicemente fenomenale, non lodata fino in fondo causa l’eclatante ritorno alla vittoria di Kimi Raikkonen; ma il man of the match, per utilizzare un gergo calcistico, è stato sicuramente Verstappen. Partito in diciottesima posizione con gomme Soft, le più dure portate in Texas da Pirelli, è nono alla fine del primo giro, evitando il caos, in controtendenza con il primo Max. Al giro numero 7 è già in quinta posizione che diventa quarta due tornate dopo per il ritiro del suo compagno di squadra Daniel Ricciardo.

Da questo momento in poi, costruisce una gara pazzesca per ritmo e costanza sulle gomme soft, tenendo un ritmo molto simile a quello dei primi se non superiore nonostante la mescola più dura. Al 23esimo giro si ferma per il pitstop, montando gomme Super Soft per andare fino in fondo: con questa mossa riesce a scavalcare Valtteri Bottas e, qualche giro più tardi, lo si vede impegnato in un gran sorpasso di cattiveria su Sebastian Vettel, poche curve prima della fermata ai box del tedesco. La strategia della Red Bull sembra proibitiva ma Verstappen continua a macinare giri fantastici senza mai accusare un calo di gomme, tant’è che recupera terreno su Raikkonen e su Hamilton che si ferma ai box al giro 38.

Max diventa secondo, recuperando qualche decimo ad ogni giro su Raikkonen spinto dalla furiosa rimonta di Hamilton con gomme fresche. Alla 54esima tornata, forse, il vero capolavoro della gara di Verstappen: l’inglese della Mercedes si porta in scia sul lungo rettilineo grazie al DRS e il pilota Red Bull arriva leggermente largo al tornantino; tra incroci di traiettorie e battaglie a suon di trazione, ha la meglio il fenomeno emergente nei confronti del prossimo cinque volte campione del mondo, che è costretto ad allargare la traiettoria e a issare bandiera bianca. Ha vinto Raikkonen, ma gli applausi sono tutti per Max che, ora, fa paura a tutti. Un ragazzo così, che riesce ad andare oltre i limiti della sua auto serve come il pane a questa Formula Uno piatta nel livello dei piloti.

GP USA F1 2018 – IL DUELLO TRA VERSTAPPEN E HAMILTON

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/hUUS08TOeYo/la-trasformazione-di-verstappen-ora-e-un-vero-fuoriclasse.php

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – TABELLINO

Play Off 5° Posto Fin. (10/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 Valsa Group Modena…

10 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 3^ tappa Valona – Valona di 160 km: percorso e dove vederla

Terza tappa del Giro d'Italia 2025 e ultimo appuntamento in Albania: nella giornata di domani, domenica 11 maggio, sarà Valona la città protagonista…

10 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Navone all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Sinner torna in campo tre mesi e mezzo dopo l'ultima volta: il n. 1 al mondo debutta sul Centrale del…

10 Maggio 2025
  • Motori

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale

CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…

10 Maggio 2025
  • Volley

Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”

Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…

10 Maggio 2025