La Suzuki V-Strom 250 finisce #SottoEsame

Con le strade di tutti i giorni sempre più simili ad un fettucciato da cross, non stupisce che in tanti, oggi, scelgano piccole e pimpanti crossover per affrontare il day by day in città. Mezzi che, all’occorrenza, non disdegnano qualche facile “avventura” nel week-end, proprio come la Suzuki V-Strom 250 protagonista di questo #SottoEsame.

DESIGN – La linea richiama subito le più grandi V-Strom 650 e 1000, con cui condivide un look piacevole e senza fronzoli, dominato, all’avantreno, dal classico “becco”. Elemento che, insieme alla livrea gialla, sottolinea il legame con le mitiche DR-Z e DR-Big. L’elemento stilistico che piace meno è forse lo scarico, che – soprattutto in quella posizione – visivamente appesantisce ulteriormente un retrotreno di per sé già “importante”. VOTO: 7,9

CONTENUTI TECNICI E DOTAZIONE – A spingere la V-Strom, un piccolo bicilindrico da 248 cc capace di erogare una potenza di 25 CV. Un’unità che fa dell’infaticabile regolarità la sua arma migliore, oltre a poter vantare consumi davvero bassi. Con un pieno di benzina (il serbatoio può contenere 17,3 litri) si possono arrivare a percorrere oltre 500 km. Il resto della componentistica completa una dotazione semplice e funzionale, adeguata al tipo di mezzo ma senza particolari elementi di spicco. VOTO: 7,7

POSIZIONE DI GUIDA E COMFORT – Qui il crossover Suzuki si gioca probabilmente una delle sue carte migliori. Busto dritto, manubrio largo, grande manovrabilità. Un mezzo “facile” da gestire in ogni condizione e adatto a piloti di tutte le taglie. Buona anche l’accoglienza per il passeggero, che può contare su una porzione di sella generosa. La protezione aerodinamica è più che adeguata ad affrontare in pieno comfort anche un’eventuale trasferta autostradale, il piccolo cupolino devia efficacemente l’aria dal busto lasciando esposto solo parzialmente il casco. VOTO: 8,7

PIACERE DI GUIDA E FATTORE EMOZIONALE – Ovviamente qui l’analisi va fatta in relazione al tipo di mezzo e al bacino d’utenza. Una moto per lo più dedicata ad esordienti o a chi cerca una “soluzione motociclistica” a prezzi ragionevoli per il day by day. In città, soprattutto se il proprio percorso usuale gode di asfalto (diciamo così) poco curato, la V-Strom 250 va via che è un piacere, assorbendo in scioltezza buche e voragini. Buone l’agilità e la manovrabilità nel traffico, mentre le doti motoristiche non la fanno brillare per scatti brucianti al semaforo o riprese vigorose. Grazie al cambio piuttosto fluido, però, e ad una buona rapportatura, ci si riesce comunque a divertire tirandogli un po’ il collo. In ogni caso, un pizzico di brio in più non guasterebbe.Dove però la “piccola” si prende la rivincita è oltre l’asfalto. Non è una moto da enduro ma l’impostazione di guida, le misure compatte, la facilità di gestione e l’ottima manovrabilità le permettono di avventurarsi su uno sterrato senza patemi. Una moto, quindi, adatta anche a chi, senza esagerare, vuole iniziare a esplorare. Questa caratteristica le fa acquistare punti. VOTO: 7.9

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO – Suzuki V-Strom 250 è in vendita al prezzo di 5.740 euro. Non sono pochi in senso assoluto ma comunque “riequilibrati” dai bassi costi di gestione una volta effettuato l’acquisto. VOTO: 7,9
CONCLUSIONI – Uno moto intelligente, solida e ben realizzata, che non deluderà chi cerca una piccola inarrestabile, dai costi di gestione bassi, per affrontare le giornate in città; ma anche chi vuole un mezzo perfetto per il proprio apprendistato motociclistico, soprattutto chi aspira ad affrontare qualche prima, facile avventura in vista di future imprese. VOTO FINALE: 8


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…

25 Ottobre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere sfida la corazzata Reggio Emilia

Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…

25 Ottobre 2025
  • Volley

La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…

25 Ottobre 2025