La sicurezza in vacanza con Opel

Spiaggia, mare e ombrellone. Probabilmente non saranno la meta condivisa e desiderata da tutti, ma sicuramente il miglior esempio di vacanza possibile. E come da tradizione l’italiano medio ci andrà in auto, una garanzia che deve fare i conti con la sicurezza. Conti che in realtà si fanno tutto l’anno, ma che nel periodo estivo sono amplificati dall’elevato numero di vetture in circolazione.

Ecco perché Opel dota le sue automobili di tutta una suite di dispositivi di sicurezza che sono efficaci 365 giorni l’anno e che provvedono dove la distrazione non vede. Visto che l’argomento parte proprio dall’idea di viaggio in auto, il primo a finire sotto la lente d’ingrandimento è il Driver Drowsiness System, che rileva la potenziale stanchezza del guidatore. Un sistema che intercetta sia il tempo di guida che la velocità del veicolo (che deve essere al di sopra dei 65 km/h) avvisando l’automobilista se sia giunto il momento di fare una pausa. Il sistema monitora i movimenti sul volante, valutando la possibilità che la condotta di guida non sia più efficace e sicura. Dopo un paio d’ore di guida scatta la prima allerta da parte del sistema.

Dal livello 2 sino al successivo 3, oltre ad un allarme visivo, scatta anche quello sonoro. Nel caso steste percorrendo una strada in notturna, Opel offre diverse tipologie di illuminazione. Su Grandland X sono presenti i gruppi ottici a Led con funzione cornering light, ossia con il fascio di luce che “segue” la curva. Regolano anche l’intensità degli abbaglianti in funzione sia della luce che del traffico. Più complessi ed efficaci i fari IntelliLux presenti ad esempio su Astra. Si tratta di elementi sempre a Led, ma del tipo a matrice. Sono in grado di illuminare al massimo la strada in tutte le direzioni senza abbagliare gli altri automobilisti, coperti da un cono d’ombra ottenuto spegnendo solo gli elementi a Led necessari e lasciando accesi tutti gli altri. Un sistema che fa una enorme differenza in termini di visibilità notturna.

Spesso, in una circostanza come quella della coda, è più facile essere colti da distrazione cronica. L’occasione perfetta in cui l’Allerta incidente con riconoscimento pedoni e Frenata automatica di Emergenza di Opel (Forward Collision Alert) mette in mostra tutto il suo potenziale. Il sistema non deve essere attivato, perché sempre pronto all’intervento tra i 5 e gli 85 km/h di velocità. Ma nella fascia più bassa, sino a 30 km/h, applica una forza frenante di 0,9 g. Sopra riduce la velocità di un massimo di 22 km/h. Con il Cruise Control Adattativo le Opel mantengono la velocità impostata fino a che non si presenta una vettura più lenta sulla stessa corsia. In questo caso il sistema riduce la velocità per mantenere automaticamente la distanza di sicurezza, fino ad arrestare completamente la vettura e farla ripartire, in caso il traffico si intensifichi.

L’elenco si completa con altri sistemi al servizio delle vetture Opel. Sistemi che non devono essere contestualizzati solo all’interno dell’ambiente autostradale, perché sono utili sempre e comunque. Proprio come il Lane Keep Assist che attiva una segnalazione sonora e visiva e interviene attivamente a correggere la traiettoria, quando ravvisa un probabile abbandono involontario della corsia da parte della vettura. E se non vi ricordate i limiti, le vetture Opel possono essere equipaggiate con lo Speed Sign Recognition che, attraverso una telecamera frontale che legge i cartelli dei limiti di velocità e li riporta nel quadro strumenti, sempre in primo piano per la consultazione dell’automobilista che non li avesse visti..


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Termina l’avventura di Romano Giannini da assistant coach della Lube

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni…

17 Maggio 2025
  • Tennis

Errani e Paolini, la finale agli Internazionali di Roma in tv e streaming su Sky

Sara Errani e Jasmine Paolini a caccia del back-to-back nel torneo di doppio degli Internazionali d'Italia. Campionesse in carica al…

17 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, l’8^ tappa in diretta live

Sarà un'altra giornata di fatica e salite al Giro e ancora sugli Appennini, dall'Abruzzo alle Marche. Partenza da Giulianova -…

17 Maggio 2025
  • Volley

Il capitano non si muove: l’ABBA Pineto conferma Paolo Di Silvestre

Una certezza granitica da cui ripartire con rinnovate ambizioni. Paolo Di Silvestre sarà il capitano dell’ABBA Pineto anche nella stagione…

17 Maggio 2025
  • Volley

Robbert Andringa in biancorosso anche nella prossima stagione.

Piacenza 17.05.2025 – Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche…

17 Maggio 2025
  • Volley

Marzola: «Nessuna favorita, abbiamo il 50 per cento di possibilità»

Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della…

17 Maggio 2025