La multimedialità sicura di Opel

Occhi sulla strada e mani sul volante. Due regole che sembrerebbero semplici, ma che non sempre siamo in grado di rispettare. Forse un po’ per negligenza personale, ma spesso per via di una serie di display e bottoni che presenziano sulle vetture moderne.

Una scelta logica per tenere informato il conducente dello status della vettura, piuttosto che della destinazione inserita nel sistema di navigazione. Non sempre però il modus operandi è tale da evitare che chi si trova al volante sia assolutamente esente da distrazioni. Troppi tasti, schermi troppi piccoli o un interfaccia complessa nella gestione, potrebbero diventare un grosso problema. Non è il caso di Opel, da sempre attenta a tematiche come appunto l’ergonomia. Così l’evoluzione di questi anni ha ridotto drasticamente il numero di tasti a cui fare affidamento, semplificando di molto la vita del conducente.

L’hardware dei touchscreen, consente poi una fruizione immediata del sistema d’infotainment. Ennesima garanzia che limita potenziali distrazioni. Senza contare che, su modelli come Insignia Grand Sport e Sports Tourer, oppure ancora su Grandland X, esiste la disponibilità dell’Head-up display. “Strumento� che riporta le informazioni più rilevanti direttamente dinanzi al conducente, sopra la zona del quadro strumenti, proiettandole sul parabrezza. Le icone della connettività targata Opel sono dimensionate per essere visibili da chiunque, ma soprattutto in ogni condizione di luce. Ma soprattutto l’interazione con il sistema è assimilabile a quella a cui siamo abituati con smartphone e tablet. Ecco perché la gestualità con l’infotainment targato Opel è semplice ed intuitiva. Lo stesso dicasi per i comandi vocali, a cui si può accedere tramite i tasti presenti sul volante.

Un comparto anche questo in cui la serie di pulsanti ha una sequenza precisa, che agevola le operazioni da parte del conducente. E se l’auto è condivisa in famiglia, Opel garantisce la possibilità di personalizzare il proprio profilo utente. Una possibilità al momento riservata al nuovo sistema di infotainment Multimedia Navi Pro presente sull’ammiraglia del Gruppo, la Insignia. Sistema in cui la navigazione può contare non solo su una dettagliata visualizzazione 3D e sulle informazioni circa il traffico, ma anche su quelle relative ai parcheggi nei pressi della destinazione. Ovviamente con aggiornamenti costanti online delle mappe.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025