La mobilità elettrica? Passa (anche) dai porti

La mobilità elettrica? Passa anche dai porti. Già perché per far  sviluppare una cultura nuova serve realizzare duna infrastruttura di ricarica capillare e moderna che si adatti alle esigenze dei clienti. Da qui nasce il protocollo d’intesa tra Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, e l’associazione Porti italiani (Assoporti), che riunisce le Autorità di sistema portuale (AdSP) Mar Adriatico Orientale (Trieste). L’accordo prevede l’istallazione di circa 300 punti di ricarica nei porti di rilievo nazionale. Le colonnine saranno a uso pubblico e offriranno un servizio di ricarica multi-vendor, permettendo l’utilizzo ai clienti di qualsiasi operatore. Enel X procederà alla richiesta di concessioni in aree idonee che saranno individuate insieme alle AdSp. Successivamente si occuperà dell’installazione, l’attivazione e la manutenzione delle colonnine per i veicoli elettrici. 

Si tratta di un altro passo per la realizzazione del Piano per l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici di Enel che prevede la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022, con un investimento tra i 100 e i 300 milioni di euro. La rete di ricarica sarà composta da colonnine Quick (22 kW) nelle aree urbane e Fast (50 kW) e Ultra Fast (150 kW), per la ricarica veloce, in quelle extraurbane. La rete di ricarica urbana andrà infatti a completare quella extraurbana finanziata dal progetto Eva+ (Electric Vehicles Arteries), co-finanziato dalla Commissione europea, che prevede l’installazione, in tre anni, di 180 punti di ricarica lungo le tratte extraurbane italiane. Nel 2018 verranno installate oltre 2500 infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio nazionale. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp LIVE, Marc Marquez trionfa nella Gara Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°

Dopo le qualifiche, è toccata alla Gara Sprint al Montmeló per la MotoGP. A salire sul primo gradino del podio di…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Una domenica incredibile, da seguire tutta in diretta su Sky Sport! Il programma completo

Le due attesissime gare di MotoGP e Formula 1 Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con la MotoGP per…

6 Settembre 2025
  • Volley

Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani…

6 Settembre 2025
  • Volley

Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

Italia in semifinale, Polonia battuta 3-0 mondiali volley Altra partita perfetta dell'Italia. Le azzurre battono con un netto 3-0 (25-17,…

6 Settembre 2025
  • Basket

Azzurri: obiettivo stupire

Dal clima mediterraneo di Limassol all'umida frescura del Mar Baltico, l'Italbasket ha già cambiato scenario. Ma non prospettive: lasciata Cipro…

6 Settembre 2025