La Ferrari va in Austria per trovare conferme, Vettel per farsi perdonare


Secondo dei tre Gran Premi europei in sequenza, in Austria la Ferrari si presenterà per tornare alla vittoria: la prova di forza francese di Lewis Hamilton e la Mercedes equipaggiata col nuovo motore hanno riportato sulla terra il team di Maranello che, ora, si ritrova di nuovo a inseguire sia nel campionato costruttori, sia in quello piloti. Situazione intricata anche a causa delle vicende del Paul Ricard, dove Sebastian Vettel è apparso tutt’altro che freddo in partenza speronando l’incolpevole Valtteri Bottas e lasciando via libera ad Hamilton per la vittoria. Desta, quindi, preoccupazione la tenuta psicologica del pilota tedesco che, come già visto l’anno scorso, tende a perdere la calma e da freddo e cinico tedesco, si trasforma nella faccia più negativa dell’emotività. Pur rimanendo il grandissimo pilota che è, senza nemmeno metterlo in dubbio. Sia chiaro.

D’altro canto la SF71H ha dimostrato ancora una volta la sua pasta permettendogli una rimonta che, da spettatori esterni, è sembrata davvero facile, a testimoniare il grande lavoro che i tecnici di Maranello hanno svolto e continuano a svolgere. Un lavoro che deve essere confermato anche a Spielberg, tracciato tutto sommato favorevole per le caratteristiche della Ferrari che può e deve recuperare quanti più punti possibili su Hamilton e la Mercedes, leggermente sfavoriti alla vigilia. Gli pneumatici, poi, torneranno ad essere quelli standard, senza i famosi 4 millimetri che tante polemiche hanno suscitato, seppur mitigate nell’ultimo gran premio; altro elemento favorevole in prospettiva è l’ottima trazione della Ferrari che potrà dare un grosso vantaggio in uscita dai tornantini del circuito austriaco.

Serve massimizzare, attaccare, con una prova di maturità sia dalla squadra (a partire dalle strategie) sia, soprattutto, dai piloti, alla luce proprio dell’infelice trasferta al Paul Ricard. Nessun errore permesso, non più; Seb ha già dato da quel punto di vista e ci si aspetta una sua risposta sul campo e, in maniera mefistofelica, qualche grattacapo del suo rivale diretto. Senza mai dimenticare il potenziale della Red Bull che arriva all’appuntamento di casa più motivata che mai, consapevole di poter giocare un ruolo da protagonista nella corsa al titolo.

Come in un libro, finisce un capitolo e se ne inizia un altro, completamente vuoto e tutto da scrivere. Sarà Rosso?

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/D1vqAie6mso/la-ferrari-va-in-austria-per-trovare-conferme-vettel-per-farsi-perdonare.php

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025