La 1299 Panigale R Final Edition: 1299 pezzi numerati

Nei Ducati Store di tutta Italia approdano in questi giorni gli ultimi esemplari della 1299 Panigale R Final Edition, la moto in edizione limitata – di 1299 pezzi numerati – realizzata da Ducati per celebra il motore che ha fatto la storia Ducati e ha scritto pagine indelebili del Campionato Mondiale Superbike. Parliamo, naturalmente, del motore Superquadro 1299 da 209 CV con componenti racing.

I contenuti tecnici di livello e l’inedita colorazione “tricolore” fanno della 1299 Panigale R Final Edition una moto destinata a diventare oggetto di culto
  
Una racing omologata – La 1299 Panigale R Final Edition è una moto stradale omologata Euro 4. Il Superquadro della “Final Edition” deriva da quello della 1299 Superleggera, ed eroga 209 cavalli a 11.000 giri/minuto e 14,5 kg/m di coppia a 9.000 giri/minuto. Sfrutta un albero motore alleggerito con perno di biella maggiorato dotato di pastiglie di equilibratura in tungsteno e le bielle, come le valvole di aspirazione e scarico, sono in titanio. I due pistoni, da 116 mm di diametro, hanno due soli segmenti come sui motori Superbike e scorrono su canne cilindri in acciaio.
  
Sofisticato e leggero è anche l’impianto di scarico completo Akrapovi?, realizzato interamente in titanio, con doppio silenziatore alto omologato Euro 4 e lo stesso layout della Panigale R che ha appena concluso la sua storia nel Mondiale Superbike.

La ciclistica – Sviluppata assieme a Ducati Corse, la struttura monoscocca del telaio, estremamente compatta, integra l’airbox contribuendo a contenere il peso della moto, che per la 1299 Panigale R Final Edition è di soli 179 kg. La ciclistica è caratterizzata da sospensioni meccaniche Öhlins e da un angolo del cannotto di sterzo di 24°.
   
L’elettronica – Sul fronte dell’elettronica, troviamo l’Inertial Measurement Unit (IMU) Bosch ma anche l’ABS Cornering, il Wheelie Control (DWC) EVO, il Traction Control (DTC) EVO e il sistema Engine Brake Control (EBC). Questi sistemi hanno set up pre-impostati legati alla mappatura selezionata – Race, Sport e Wet -, ma possono essere modificati e personalizzati a piacimento.
 

Articoli recenti

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle SemifinaliDel Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la LubeBoy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederlaGiro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025
  • Volley

L’under 14 in semifinale a Fano alla Del Monte® Boy League.

Piacenza 24.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra le migliori quattro formazioni in…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic conquista l’Atp Ginevra: batte Hurkacz e vince il 100° titolo Atp

Il centesimo titolo Atp è servito. Novak Djokovic scrive un'altra incredibile pagina di storia nella sua leggendaria carriera, conquistando il…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Tennis, le vittorie italiane nel 2025: Sinner e non solo

È un altro anno incredibile per il tennis italiano, già in doppia cifra di successi grazie al trionfo di Flavio…

24 Maggio 2025