La vera novità della Casa di Akashi per il Salone di Milano è la Z400, che sostituisce la 300 e si ispira nelle forme alle sorelle più grandi.
TELAIO INEDITO – Il motore è quello della Ninja 400, un bicilindrico di 399 cm3 con doppio albero a camme, quattro valvole per cilindro, alimentato a iniezione e accreditato di 45 cv a 10.000 giri. È inserito, come elemento portante, in un inedito e leggero telaio a traliccio in tubi di acciaio. La forcella è di 41 mm e il mono è regolabile nel precarico su 5 posizioni. Il disco anteriore di 310 mm è potente mentre dietro c’è un elemento a margherita. Il look è aggressivo, la componentistica allineata alla qualità delle sorelle di maggiore cilindrata.
QUANTI ACCESSORI! – Le luci sono a led e la strumentazione è mista analogico / digitale: in alto spicca il contagiri, al centro l’indicazione della marcia inserita, il tachimetro e il livello del carburante, in basso i contachilometri e l’orologio. Lunga la lista degli accessori disponibili: tra i tanti, da segnalare la borsa da serbatoio, le protezioni per i perni ruota e il piccolo parabrezza che garantisce un minimo di protezione in più.
LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…
La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…
Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…
La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…
Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…