Jaguar J-Type, supercar ibrido-centrica

È una delle opere migliori di sir Ian Callum, una coupé tutta stile ed emozione. Capitolo Jaguar F-Type destinato, però, a chiudersi senza una diretta erede. Il marchio andrà a esplorare un’altra faccia della sportività, lo farà con il progetto Jaguar J-Type, nome rilanciato da Autoexpress e già brevettato dal Giaguaro.

Tra F e J non ci sarà alcuna continuità: di design, men che meno tecnica. La coupé sportiva, dal design perfetto, si guadagnerà un posto nel libro delle opere immortali. J-Type sarà altro, coltiverà l’ambizione di  sfidare modelli del calibro di Honda NSX , McLaren 570S, con un occhio attento a quel che farà Porsche partendo dalla Taycan berlina – della quale sappiamo già si partirà per sviluppare una coupé sportiva elettrica –.

Ma procediamo con ordine. Tempistiche, anzitutto. Jaguar J-Type potrebbe arrivare sul mercato nel 2022, ancora un orizzonte distante, sufficiente per accogliere innovazioni tecnologiche sul fronte delle batterie che non possono essere sottovalutate, leggi tecnologia a stato solido, dalle quali potrebbe attingere un’eventuale declinazione tutta elettrica della J-Type.

Il progetto di supersportiva Jaguar nasce ibrido, motore termico twin-turbo, un sei cilindri a V, da abbinare a due unità elettriche, poste su entrambi gli assi. La disposizione posteriore-centrale del motore termico è la più grande novità tecnica che introdurrà J-Type. È un radicale cambio di filosofia, di progettazione, di visione della sportività, se messo a confronto con F-Type.

Per trovare una Jaguar a motore posteriore-centrale, l’unica stradale nella storia della casa di Gaydon, si deve ripescare nella memoria, tornare agli anni Novanta e al progetto XJ220. Sviluppato in collaborazione con Tom Walkinshaw, diede seguito alla XJR-15 di Jaguar Sport, a sua volta ispirata alla Jaguar XJR-9 vincente a Le Mans nel 1988.

La configurazione ibrida – i rumours indicano una potenza di sistema di almeno 550 cavalli – beneficerebbe sul fronte elettrico del lavoro portato avanti da Jaguar in Formula E, reduce da una buona Stagione 4, affrontata con il proprio powertrain. Senza dimenticare il know-how maturato con il progetto I-Pace, primo suv elettrico premium di medie dimensioni a irrompere sul mercato.

L’idea di una supersportiva a motore posteriore-centrale era nei piani dell’ufficio stile Jaguar già prima che venisse dato l’ok alla F-Type per come l’abbiamo conosciuta in questi anni. Il via libera a un progetto molto più di nicchia e specializzato idealmente darebbe seguito alle proporzioni immaginate già nel 2010, con il concept Jaguar C-X75, ibrido realizzato mediante l’impiego di micro-turbine a benzina nelle vesti di range extender e supporto ai quattro motori elettrici posti sulle ruote. Proporzioni da vestire con stilemi differenti, più vicini ai tagli dinamici introdotti da I-Pace.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Spagna-Repubblica Ceca in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

Continuano i quarti di finale di Coppa Davis. La Spagna, senza Alcaraz, affronta la Repubblica Ceca per un posto in…

20 Novembre 2025
  • Volley

Gottardi-Orsi Toth, che spettacolo! Venerdì contro Thamela/Victoria per un posto in semifinale mondiale

Altra grande prestazione di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth che, dopo aver battuto Müller/Tillmann ai sedicesimi di finale, superano anche un’altra coppia tedesca,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Rinascita in visita all’Istituto Penale Minorile di Potenza

POTENZA – Lunedì scorso, la Rinascita Volley Lagonegro ha vissuto una di quelle esperienze che vanno oltre il campo, oltre…

20 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso 3-1, Gaspari: “Viste due partite in una. Turnover? Era fondamentale farlo”

Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Scandicci si rialza immediatamente e, con una buona prova…

20 Novembre 2025
  • Volley

UYBA eroica anche in Veneto, Conegliano la batte ancora ‘solo’ da due punti

Nell’anticipo della prima giornata di ritorno la UYBA di coach Enrico Barbolini firma un’altra impresa: come nella gara d’andata, questa…

20 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci liquida Monviso in quattro set, Gaspari tiene a riposo Ognjenovic e Bosetti

Dopo lo stop incassato domenica al Pala Verde, la Savino Del Bene Scandicci si rialza immediatamente e, con una buona prova…

20 Novembre 2025