Buone notizie sul fronte dell’inquinamento nelle nostre città: lo sostengono i dati fonte Unrae elaborati dall’Osservatorio Autopromotec. Negli ultimi dieci anni il livello medio delle emissioni di CO2 per vetture di nuova immatricolazione si è ridotto, passando da 144,3 grammi per km nel 2008 a 112,4 grammi nel 2017, con un calo del 22,1%.
Ottimi numeri, soprattutto se confrontati con l’andamento del valore medio dei Paesi dell’Unione Europea: già nel 2008 la media italiana era più bassa di quella europea (144,3 g/km contro 153,6 g/km) e tale tendenza si è protratta fino al 2017 (112,4 g/km contro 118,5 g/km) registrando costantemente valori inferiori rispetto alla media UE. Un aspetto di non secondaria importanza va però sottolineato.
Negli ultimi due anni le emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute in Italia hanno continuato a diminuire, seppur a un ritmo più lento. A livello europeo invece le emissioni medie di CO2 delle nuove auto sono addirittura aumentate dello 0,4% (da 118,1 g/km nel 2016 a 118,5 g/km nel 2017, prima crescita in 10 anni). Il motivo secondo quanto riferisce l’Associazione Europea dei Costruttori di auto è da ricercare nel calo delle vendite di modelli diesel e nella crescita di quelle a benzina, che a parità di chilometri percorsi emettono quantità maggiori di CO2 rispetto alle auto a gasolio.
L’Osservatorio Autopromotec sottolinea che per raggiungere l’obiettivo al 2021 fissato dalla Commissione Europea di 95 g di CO2/km le Case automobilistiche dovranno aumentare gli sforzi, investire nella ricerca e migliorare prestazioni e consumi dei veicoli da lanciare sul mercato, continuando a investire nelle motorizzazioni alternative.
Dopo tre stagioni intense, si chiude il percorso di Alessandro Mamprin alla Personal Time San Donà. Arrivato come scoutman, Alessandro…
Da Roma a Parigi. C'è già un nuovo obiettivo per Jannik Sinner: il Roland Garros. Archiviati gli Internazionali d'Italia -…
Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…
Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…
Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…
Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…