Come incentivare l’acquisto di auto elettriche? Puntare dritti al paradosso. A partire dal prossimo anno in Austria tutti i veicoli a zero emissioni potranno viaggiare a velocità superiori a quelle prescritte dai severi limiti in vigore nel paese. Una eccezione non da poco, valida solo per il 20% della rete, cioè circa 440 chilometri, ma clamorosa. L’annuncio che farà discutere è quello della ministra per il Turismo e la sostenibilità Elisabeth Köstinger che motiva questa concessione con il venir meno delle limitazioni finora in vigore nelle zone IG-L, quelle già particolarmente appesantite da inquinamento acustico e da polveri inquinanti.
In questi tratti autostradali il limite è stato forzosamente portato negli anni a 100 km/h, ma le vetture elettriche potranno tenere i 130 km/h senza nessuna sanzione. Un esperimento, quello austriaco, di cui già si discute molto a livello europeo, considerando che il Governo di Vienna ha da sempre abbinato la scelta verde con una politica di incentivazione tanto psicologica che economica. Un altro esempio? L’annuncio dell’apertura delle corsie preferenziali dalle auto elettriche, e il parcheggio gratuito.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…